Come, Dove e Quando

Storia di Evolvis

Sono Lento Eleonora, responsabile del Progetto EVOLVIS.

Mi presento per chi ancora non mi conoscesse: Sono la mamma di due bellissime bimbe (Arianna e Aurora); Sono una ragioniera che per 17 anni ha lavorato all’interno di un’azienda subito come contabile, poi come responsabile amministrativa, finanziaria e acquisti.

Un giorno, puramente per caso, ho conosciuto una ragazza che svolgeva il Tutor DSA presso delle famiglie della provincia di Torino che mi disse: “Non riesco a seguire tutti i bimbi con un DSA della mia zona, faccio orari incredibili e comunque 20 bimbi mi restano in lista di attesa”. Da mamma… sapere che molti bimbi con un DSA avessero bisogno di supporto didattico, ma erano costretti ad una lista di attesa, mi sembrava assurdo!

Chiesi informazioni più specifiche e Barbara mi disse: “Un bimbo con un DSA, per evitare che abbia ripercussioni sulla sua autostima e frustrazione, DEVE essere seguito dai primi segnali, il non agire comporta grossi danni psicologici!”

Più Barbara approfondiva l’argomento e più sentivo il mio umore cambiare… un senso di impotenza salire per la schiena fino al collo… mi son ricomparsi alla luce momenti della MIA infanzia.. momenti di vita vissuta tra letture ad alta voce tentennante in classe, con sotto i ghigni dei compagni, a colloqui con le maestre che esprimevano il loro disappunto sul mio operato dicendo a mia mamma: “Signora, Eleonora e molto intelligente… ma non si impegna!”.

Mi sono ricomparse alla mente sensazioni che avevo totalmente rimosso, di infiniti DISCRETI… alle elementari e alle medie prendere un Buono era praticamente impossibile per me, agli intervalli saltati con la maestra di Italiano che sottolineava: “Eleonora, tu non leggi a casa quindi salti l’intervallo e leggi in classe!”

Sarebbe stato bello riuscire come gli altri… sarebbe stato stupendo evitarsi prese in giro e umiliazioni dai compagni… ma solo riaprendo gli occhi da quello stato di ipnosi… capii che si poteva creare qualcosa per tutti quei bimbi che come me… oggi vivono le mie stesse difficoltà (che oggi sono chiaramente riconosciute come disturbi specifici dell’apprendimento e regolati da una legge).

Insomma forse ero e sono dislessica anche IO!

  • Giugno 2017 La nascita di un'idea

    Sviluppo delle idee di come si poteva creare qualcosa dedicato interamente ai DSA orientato soprattutto a mamme e bimbi, online… semplice e fruibile da chiunque…

  • Settembre 2017 Presentiamo il progetto

    Ho cominciato a presentare il progetto a Professionisti della sfera privatista, perché il primo problema da risolvere per le mamme che decidono di agire nei confronti dei propri figli, che hanno difficoltà scolastiche, sono le lunghissime liste di attesa alle ASL.

    Il progetto piace, molti di loro rimangono sorpresi perché effettivamente potrebbe essere vincente l’idea di fare rete tra psicologi, logopedisti, scuole, famiglie e tutor dell'apprendimento.

    Mi confronto anche con dirigenti scolastici che affermano: “La didattica per un DSA si ferma al suono della campanella! A casa compare il nulla! Il bimbo spesso rimane abbandonato al suo destino!”

  • Aprile 2018 Nasce EVOLVIS

    Nasce l’associazione culturale no profit EVOLVIS e a inizio Luglio siamo online con 15 professionisti caricati sul portale sulla provincia di Torino tra Psicologi, Logopedisti e Tutor.

    Le famiglie di Torino hanno bisogno di professionalità, serietà e specializzazione per i propri figli.

Dal principio ad oggi

Ho incontrato moltissime persone tra professionisti, tutor e famiglie.

Ho ascoltato storie che per la loro incredibilità mi hanno spinto a continuare e perseverare:
• Mamme che sono convinte che il proprio figlio non potrà frequentare l’università,
• Mamme che hanno portato il loro bimbo per 2 mesi da uno psicologo che non era esperto di età evolutiva, o da una logopedista non laureata…
• Mamme che nel non fare nulla hanno permesso che il loro unico figlio venisse bocciato e adesso che è al primo anno di Università non sa svolgere un testo scritto!

Abbiamo presentato il Progetto a Pediatri, Associazioni di Genitori, Scuole e Fondazioni. EVOLVIS può diventare qualcosa di concreto in tutte le zone d’Italia!

“Il primo obiettivo è stato raggiunto:
Creare un progetto che mettesse al centro
il benessere del bambino e della sua famiglia”

Stiamo ricevendo costantemente richieste di Tutor DSA e Professionisti da ogni angolo dello stivale peninsulare italiano, abbiamo creato un Gruppo FB dedicato esclusivamente a Tutor e Professionisti esperti nell’ambito che creano relazioni, collaborazioni, si scambiano consigli e condividono esperienze, perché diventino sempre più competenti nei confronti dei nostri figli.

Tutti coloro che si approcciano a questa famiglia (che col tempo mi auguro diventerà un vero e proprio MOVIMENTO) vengono selezionati e devono rispettare requisiti minimi:

  • Essere Laureati,
  • Aver svolto un Master DSA ed eventuali corsi di approfondimento oppure,
  • Aver svolto un Corso DSA di minimo 60 ore
  • Aver svolto un Tirocinio ed
  • Avere della Esperienza sul “campo”.

Ecco il motivo per cui nasce uno dei servizi EVOLVIS “Collaborazione 360°”

“Crediamo fortemente che solo attraverso professionisti competenti e preparati si possa offrire un aiuto concreto a famiglie e studenti".

Alcune mamme mi hanno anche detto: “Eleonora, dopo aver effettuato la Certificazione in ASL, e portato i documenti a Scuola, mi sono sentita abbandonata!”

Molti di Noi genitori non sanno che potrebbero, spendendo pressoché la stessa cifra che si spende in ASL con il Ticket, seguire lo stesso percorso attraverso dei professionisti privati e ricevendo un servizio nettamente superiore.

Ad oggi, nessun centro ASL può svolgere contemporaneamente le seguenti attività:

  • accettazione del problema, supporto psicologico con la famiglia,
  • certificazione,
  • potenziamento cognitivo o riabilitazione logopedica,
  • una restituzione per ogni singolo test effettuato ai genitori,
  • seguire ogni caso fino alla consegna del certificato alla scuola e la discussione con il referente BES del PDP
  • parent traning per genitori
  • eventi formativi ed informativi per famiglie o genitori e figli
  • supporto fiscale inerente ad Indennità di Frequenza o Agevolazioni Fiscali.
  • affiancamento allo studio con la massima collaborazione tra Tutor, Professori e Scuola… corretto?

L'integrazione del metodo EVOLVIS dedicato agli insegnanti

“Riteniamo che il lavoro dell’insegnante sia essenziale, indispensabile e con effetto moltiplicatore.”

A Gennaio del 2019 abbiamo integrato un altro importante passaggio…

Nella fase in cui si affiancavano le famiglie nel consegnare le certificazioni nelle scuole, spesso gli insegnanti ci dicevano: “Bene ed ora come creo una didattica adatta a questo bambino? Come personalizzo le attività in classe? I compiti? Le verifiche? Come posso aiutarlo?”

Abbiamo così ritenuto utile, anzi a dire il vero indispensabile, creare dei progetti formativi attraverso il Portale Sofia (sito del MIUR creato per agevolare la formazione degli insegnanti) esclusivi per gli insegnanti.

Abbiamo predisposto un METODO EVOLVIS che consiste ne creare della formazione PRATICA-TEORICA.

Le nostre lezioni sono svolte in 3 fasi:

  • Prima breve parte teorica (si definisce l’argomento, si spiegano tutto gli strumenti utilizzabili secondo quello specifico tema)
  • Lavori individuali o a coppie (si sperimentano gli strumenti, ci si testa singolarmente, stimolando ed adattando le informazioni ricevute alle richieste)
  • Lavoro di gruppo (ci si confronta con colleghi sulle tematiche proposte).

Abbiamo creato in ogni incontro formativo, esattamente l’ambiente che dovrebbe presentarsi in ogni aula per favorire una didattica inclusiva e adatta veramente a tutti, nonostante le difficoltà.

Queste attività formative, si stanno rivelando potentissime, perché se si spiega (ad esempio) le modalità per creare un corretto Metodo di Studio agli insegnanti, avranno la possibilità di proporlo, dal giorno seguente, a 25 bambini.

L’anno seguente queste stesse informazioni saranno disponibili ad altri 25 bambini e così via…

“Crediamo fermamente che la didattica adatta ai DSA vada bene per tutti, non semplificando, ma bensì adattando!”

Formare un insegnante permette a molti più studenti di vivere una vita scolastica davvero normale.

Per favorire la realizzazione di questo nostro sogno è necessario lavorare su più fronti:

  • Con le famiglie (con supporto concreto attraverso i nostri servizi)
  • Con gli studenti (attraverso un metodo di studio personalizzato che parta dalle passioni del singolo ragazzo seguito)
  • Col gli insegnanti (grazie alla formazione specifica e quasi totalmente PRATICA)

Le dirette con i professionisti e non solo

Conoscere e rispettare le proprie emozioni sia l’unica strada da percorrere per diventare ed essere delle donne e degli uomini liberi".

A Marzo 2019, non contenti di svolgere attività orientate al benessere dei bambini con DSA e non, a scuola e a casa, ci siamo chiesti cos’altro potevamo creare per consegnare nelle mani di chi ci segue contenuti settimanalmente.

E così sono nate sulla nostra pagina FB, le dirette divulgative che svolgiamo ogni Venerdì attorno all’ora di pranzo o nel primo pomeriggio, con ospiti pazzeschi…

Abbiamo affrontato argomenti di vario genere:

  • Le emozioni e l’apprendimento
  • La figura del tutor
  • L’Indennità di Frequenza (collaboriamo con l’Avvocato Vincenzo Leccese di DSA Indennità di Frequenza avvocato di spicco per la gestione delle richieste di ricorso all’INPS)
  • Coerenza Cardiaca (collaboriamo con Lara Lucaccioni la massima esperta italiana in questa pratica studiata da 25 anni da Heartmath e oltre 400 ricerche scientifiche)
  • E molte altre… abbiamo intervistato mamme contente del servizio, Professori che praticano tutti giorni Didattica Inclusiva, Professionisti in ambito DSA seguiti da migliaia di persone etc etc

Svolgendo le dirette abbiamo preso consapevolezza di un altro aspetto molto importante, che non potevamo sottovalutare: l’importanza delle emozioni negli apprendimenti e la conoscenza e il rispetto di esse.

3 Novembre 2023

Giulia: Tutor DSA Verona

3 Luglio 2023

Silvia: Tutor DSA Roma Eur

1 Giugno 2023

Samanthe: Psicologa e Tutor DSA Torino

8 Maggio 2023

Jackeline: Pedagogista e Tutor DSA Milano

12 Aprile 2023

Giulia: Tutor DSA/ADHD Treviso

12 Aprile 2023

Veronica: Tutor DSA/ADHD Torino

27 Febbraio 2023

Melissa: Psicologa tutor apprendimento Parma

24 Gennaio 2023

Claudia: Tutor DSA/ADHD Treviso

16 Gennaio 2023

Manuela DSA BES ADHD: Psicologa Torino

7 Novembre 2022

Anna: Tutor dell’apprendimento

7 Novembre 2022

Federica: Psicologa e Tutor DSA, BES e ADHD Caprino Veronese

30 Settembre 2022

Anna: Tutor DSA – Reggio Calabria

6 Settembre 2022

Giulia: Psicologa e Tutor DSA – Liguria e basso Piemonte

Ci stiamo mettendo
costanza, dedizione, passione, coraggio,
perché crediamo fortemente che:


Diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti!


Vivere una vita scolastica serena e normale sia auspicabile per chiunque.


Avere insegnanti e genitori collaborativi debba essere il minimo sindacabile.

EVOLVIS… molto più di un
semplice portale per professionisti esperti in DSA!

NON VOGLIO ASPETTARE CHE MIO FIGLIO SIA GRANDE.

Voglio saperne di più


    Il tuo nome:
    La tua email:
    Il numero di cellulare:

    Dettagli della richiesta:


    Sì, ho letto l'Informativa PrivacyDesidero ricevere aggiornamenti sul tema della dislessia



    IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
    Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
    Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo.
    I tuoi dati sono al sicuro.

    Evolvis si trova a Torino, ma i professionisti che hanno aderito a questo progetto sono presenti anche nel Lazio, Liguria e Marche.