Sono Veronica Perego, Tutor DSA e musicista.
Ho studiato filosofia presso l'Università degli Studi di Torino e mi sono specializzata in filosofia teoretica.
Contemporaneamente ho studiato contrabbasso jazz presso il Conservatorio di Torino e infine ho seguito un corso per diventare Tutor DSA presso l'Istituto Galton.
Svolgo l'attività di tutoraggio dal 2021 e ricevo gli studenti presso il mio studio privato a Torino.
Dal 2023 organizzo corsi di filosofia per adulti e incontri di Philosophy for Children.
Il nome del mio studio è Polytropos, nome che vuole rimandare alla natura poliedrica e sfaccettata dell'intelligenza umana. È infatti mia opinione che ognuno di noi debba trovare la propria strada per imparare ad imparare e che la sinergia tra aree diverse della conoscenza possa offrire soluzioni nuove a problemi vecchi.
Quando conosco un nuovo studente trovo molto importante definire gli obiettivi, step by step, da raggiungere e meditare insieme su cosa abbiamo imparato ogni volta. Per me è molto importante sviluppare le competenze meta-cognitive e aumentare la motivazione allo studio, stimolando la curiosità e la riflessione su come funziona la mente di ognuno di noi.
Un altro aspetto che reputo molto importante è la cooperazione tra tutor, scuola e famiglia in modo da trovare insieme le soluzioni migliori per ogni studente tenendo conto anche delle esigenze della famiglia e della scuola.
Sto seguendo un corso di musicoterapia che offre alcuni spunti interessanti anche in ambito DSA, con la speranza di poter offrire diverse soluzioni personalizzate ad ogni studente per poter raggiungere i propri obiettivi.
Nell'ambito del tutoraggio e delle dinamiche di apprendimento la musica trova il suo posto nell'insegnare, per sua natura, l'importanza dell'ascolto. Ascolto degli altri, certamente, ma anche ascolto di sé stessi e di ciò che siamo portati a fare e ad apprendere.
Per me un bel percorso di tutoraggio dovrebbe passare anche attraverso la conoscenza di se stessi e di quello che può essere il proprio apporto personale all'interno di una comunità (che sia la classe, la famiglia, un incontro a due o la società in generale) per poter creare insieme qualcosa di bello, armonioso, che contribuisca a portare bellezza, gioia e meraviglia nel mondo.
Avendo questo scopo, apprendere cose nuove diventa stimolante e in una prospettiva di crescita personale e collettiva che non si limita al bel voto a scuola ma va ben oltre, diventando un regalo che si fa a se stessi per vivere in modo più presente e consapevole la propria vita.
Ricevi il video direttamente nella tua email
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi maggiori informazioni su EVOLVIS, e quali sono i plus che la nostra associazione ha in serbo per te.
Ricevi subito contenuti speciali e inediti, spunti di riflessione e guide interessanti per i DSA.
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo. I tuoi dati sono al sicuro.
Richiedi la tua consulenza gratuita per affrontare al meglio le agevolazioni e detrazioni fiscali in ambito DSA
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.
Richiedi la tua consulenza gratuita con uno dei professionsti Evolvis.
Per maggiori informazioni sulle modalità del servizio vai alla pagina dedicata.