I professionisti che supportano Evolvis
Video di supporto età evolutiva
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate che collaborano affichè chi ha difficoltà scolastiche possa diventare autonomo nello studio.
Evolvis organizza periodicamente dirette con professionisti qualificati che hanno a cuore l'età evolutiva. Moltissime dirette vengono organizzate anche con molti genitori che hanno voglia di raccontare le proprie esperienze e sperano di poter essere d'aiuto a moltissimi altri gnitori che affrontano situazioni analoghe.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... le Dott.se Patrizia Scanu Psicologa Clinica e Docente Liceale e Giuditta Fagnani Psicologa dell'età evolutiva e Psicoterapeuta. Insieme parleremo del loro libro "EMERGENZA SCUOLA" I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria.
La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti. Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all’aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l’esperienza del contatto e dell’abbraccio.
Risponderemo alle seguenti domande:
- Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi?
- Quanto ne ha risentito il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale?
- Quali rischi corrono?
- Come possiamo aiutarli?
- Quali emozioni sono in gioco in questa fase di crisi?
- Quali effetti avrà questo scenario mai visto sul loro benessere psicologico e sul loro futuro?
- Come possiamo difendere la nostra salute, il nostro equilibrio e i nostri valori?
- Di quali risorse possiamo disporre, come insegnanti e come genitori?
Di questo fondamentale argomento, trattato nel libro appena uscito "Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei bambini nella crisi sanitaria", parleremo con le autrici, Patrizia Scanu, docente liceale di Scienze umane e psicologa libera professionista, blogger e membro di SinergEtica e del Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, e Giuditta Fagnani, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che lavora con un team multidisciplinare per la cura integrale della persona.
https://www.leoneverde.it/emergenza-scuola/LV00666/
Il problema dell'impatto psicologico delle misure sanitarie sul benessere di bambini e adolescenti era anche il tema di una conferenza stampa tenuta dalle due psicologhe alla Camera dei Deputati il 9 settembre.
https://www.youtube.com/watch?v=zK7CzvD5HQk
Buon Ascolto!
Grazie infinite alle Dott.se Patrizia Scanu e Giuditta Fagnani per il tempo che ci hanno dedicato e l'impegno di questi mesi.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti. Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all’aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l’esperienza del contatto e dell’abbraccio.
Risponderemo alle seguenti domande:
- Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi?
- Quanto ne ha risentito il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale?
- Quali rischi corrono?
- Come possiamo aiutarli?
- Quali emozioni sono in gioco in questa fase di crisi?
- Quali effetti avrà questo scenario mai visto sul loro benessere psicologico e sul loro futuro?
- Come possiamo difendere la nostra salute, il nostro equilibrio e i nostri valori?
- Di quali risorse possiamo disporre, come insegnanti e come genitori?
Di questo fondamentale argomento, trattato nel libro appena uscito "Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei bambini nella crisi sanitaria", parleremo con le autrici, Patrizia Scanu, docente liceale di Scienze umane e psicologa libera professionista, blogger e membro di SinergEtica e del Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, e Giuditta Fagnani, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che lavora con un team multidisciplinare per la cura integrale della persona.
https://www.leoneverde.it/emergenza-scuola/LV00666/
Il problema dell'impatto psicologico delle misure sanitarie sul benessere di bambini e adolescenti era anche il tema di una conferenza stampa tenuta dalle due psicologhe alla Camera dei Deputati il 9 settembre.
https://www.youtube.com/watch?v=zK7CzvD5HQk
Buon Ascolto!
Grazie infinite alle Dott.se Patrizia Scanu e Giuditta Fagnani per il tempo che ci hanno dedicato e l'impegno di questi mesi.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... le Dott.se Patrizia Scanu e Giuditta Fagnani.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... le Dott.se Patrizia Scanu Psicologa Clinica [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... le Dott.se Patrizia Scanu Psicologa Clinica e Docente Liceale e Giuditta Fagnani Psicologa dell'età evolutiva e Psicoterapeuta. Insieme parleremo del loro libro "EMERGENZA SCUOLA" I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria.
La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti. Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all’aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l’esperienza del contatto e dell’abbraccio.
Risponderemo alle seguenti domande:
- Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi?
- Quanto ne ha risentito il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale?
- Quali rischi corrono?
- Come possiamo aiutarli?
- Quali emozioni sono in gioco in questa fase di crisi?
- Quali effetti avrà questo scenario mai visto sul loro benessere psicologico e sul loro futuro?
- Come possiamo difendere la nostra salute, il nostro equilibrio e i nostri valori?
- Di quali risorse possiamo disporre, come insegnanti e come genitori?
Di questo fondamentale argomento, trattato nel libro appena uscito "Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei bambini nella crisi sanitaria", parleremo con le autrici, Patrizia Scanu, docente liceale di Scienze umane e psicologa libera professionista, blogger e membro di SinergEtica e del Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, e Giuditta Fagnani, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che lavora con un team multidisciplinare per la cura integrale della persona.
https://www.leoneverde.it/emergenza-scuola/LV00666/
Il problema dell'impatto psicologico delle misure sanitarie sul benessere di bambini e adolescenti era anche il tema di una conferenza stampa tenuta dalle due psicologhe alla Camera dei Deputati il 9 settembre.
https://www.youtube.com/watch?v=zK7CzvD5HQk
Buon Ascolto!
Grazie infinite alle Dott.se Patrizia Scanu e Giuditta Fagnani per il tempo che ci hanno dedicato e l'impegno di questi mesi.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti. Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all’aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l’esperienza del contatto e dell’abbraccio.
Risponderemo alle seguenti domande:
- Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi?
- Quanto ne ha risentito il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale?
- Quali rischi corrono?
- Come possiamo aiutarli?
- Quali emozioni sono in gioco in questa fase di crisi?
- Quali effetti avrà questo scenario mai visto sul loro benessere psicologico e sul loro futuro?
- Come possiamo difendere la nostra salute, il nostro equilibrio e i nostri valori?
- Di quali risorse possiamo disporre, come insegnanti e come genitori?
Di questo fondamentale argomento, trattato nel libro appena uscito "Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei bambini nella crisi sanitaria", parleremo con le autrici, Patrizia Scanu, docente liceale di Scienze umane e psicologa libera professionista, blogger e membro di SinergEtica e del Centro di Gravità, fondato da Giulietto Chiesa, e Giuditta Fagnani, psicologa dell’età evolutiva e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che lavora con un team multidisciplinare per la cura integrale della persona.
https://www.leoneverde.it/emergenza-scuola/LV00666/
Il problema dell'impatto psicologico delle misure sanitarie sul benessere di bambini e adolescenti era anche il tema di una conferenza stampa tenuta dalle due psicologhe alla Camera dei Deputati il 9 settembre.
https://www.youtube.com/watch?v=zK7CzvD5HQk
Buon Ascolto!
Grazie infinite alle Dott.se Patrizia Scanu e Giuditta Fagnani per il tempo che ci hanno dedicato e l'impegno di questi mesi.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Lara Lucaccioni
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Lara Lucaccioni Master Trainer italiana di [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Lara Lucaccioni
Master Trainer italiana di Yoga della Risata e la prima Trainer italiana dell'Heartmath® Institute.
Insieme parleremo dei benefici della pratica di coerenza cardiaca in ambito scolastico e famigliare e leggeremo testimonianze di insegnanti e genitori che la stanno praticando.
Obiettivi
✓ gestire meglio lo stress e restare più calmi
✓ imparare le tecniche di autoregolazione emotiva
✓ essere resilienti e immagazzinare energia per le sfide
✓ attivare l'intelligenza del cuore
✓ aumentare intelligenza emotiva e consapevolezza
✓ gestire momenti di pressione per il cervello e le emozioni
✓ allineare cuore, emozioni e cervello ed entrare nello stato di coerenza
✓ accedere agli stati di flusso con maggiore facilità e durata
✓ potenziare l'intuizione e la capacità di fare scelte
✓ migliorare l'empatia e la comunicazione.
Buon Ascolto!
#evolvisdsa
Grazie infinite a Lara Lucaccioni che si presta sempre a questa diffusione di benessere e grandi risultati trasformativi!
Per info ed iscrizioni https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
Se sei un insegnante e desideri iscriverti utilizzando il Buono Docente richiedi il file in PDF relativo alle procedure passo passo scrivendo una email a info@evolvis.it
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
Master Trainer italiana di Yoga della Risata e la prima Trainer italiana dell'Heartmath® Institute.
Insieme parleremo dei benefici della pratica di coerenza cardiaca in ambito scolastico e famigliare e leggeremo testimonianze di insegnanti e genitori che la stanno praticando.
Obiettivi
✓ gestire meglio lo stress e restare più calmi
✓ imparare le tecniche di autoregolazione emotiva
✓ essere resilienti e immagazzinare energia per le sfide
✓ attivare l'intelligenza del cuore
✓ aumentare intelligenza emotiva e consapevolezza
✓ gestire momenti di pressione per il cervello e le emozioni
✓ allineare cuore, emozioni e cervello ed entrare nello stato di coerenza
✓ accedere agli stati di flusso con maggiore facilità e durata
✓ potenziare l'intuizione e la capacità di fare scelte
✓ migliorare l'empatia e la comunicazione.
Buon Ascolto!
#evolvisdsa
Grazie infinite a Lara Lucaccioni che si presta sempre a questa diffusione di benessere e grandi risultati trasformativi!
Per info ed iscrizioni https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
Se sei un insegnante e desideri iscriverti utilizzando il Buono Docente richiedi il file in PDF relativo alle procedure passo passo scrivendo una email a info@evolvis.it
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... il Dott. Daniele Novara Pedagogista
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... il Dott. Daniele Novara Pedagogista, autore e Direttore [...]
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... il Dott. Daniele Novara Pedagogista, autore e
Direttore del CPP Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti.
E’ docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano.
È autore di numerosi libri e pubblicazioni, alcuni dei quali di largo successo e tradotti in altre lingue.
Per BUR sono disponibili
- Litigare fa bene (2013),
- Meglio dirsele (2015),
- Punire non serve a nulla (2016),
- Urlare non serve a nulla (2016),
- Non è colpa dei bambini (2017),
- I bulli non sanno litigare (2018),
- Cambiare la Scuola di può (2018),
- Organizzati e felici (2019),
- I bambini sono sempre gli ultimi (2020).
Daniele Novara è ideatore del Metodo Maiueutico nell’apprendimento e nella relazione d’aiuto.
Ha inoltre ideato il metodo Litigare Bene, per gestire i conflitti dei bambini, un metodo efficace per imparare a farli litigare costruttivamente e liberarli dalle paure.
Insieme approfondiremo l'articolo
"𝗟'𝗶𝗺𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶"
e il suo ultimo preziosissimo libro
"𝗜 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻�� 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶".
Nello specifico:
- Che relazione vi è tra stili educativi e apprendimenti.
- Il ruolo dei genitori: aspetti relazionali che possono portare a difficoltà scolastiche.
- In che modo la scuola può Cambiare, rispettando tutti i bambini e le loro caratteristiche.
- Sistemi di valutazione a confronto: "A caccia dell'errore" vs "Obiettivo individuale raggiunto"?
- Che ruolo hanno le scuole materne per la crescita delle nuove generazioni e gli apprendimenti futuri.
- Che caratteristiche deve avere la scuola ideale.
Buon Ascolto
#evolvisdsa
Grazie infinite a Dott. Daniele Novara è stato un vero onore essere al suo fianco durante la divulgazione di questi importanti argomenti.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
Direttore del CPP Centro Psicopedagogico per l'educazione e la gestione dei conflitti.
E’ docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano.
È autore di numerosi libri e pubblicazioni, alcuni dei quali di largo successo e tradotti in altre lingue.
Per BUR sono disponibili
- Litigare fa bene (2013),
- Meglio dirsele (2015),
- Punire non serve a nulla (2016),
- Urlare non serve a nulla (2016),
- Non è colpa dei bambini (2017),
- I bulli non sanno litigare (2018),
- Cambiare la Scuola di può (2018),
- Organizzati e felici (2019),
- I bambini sono sempre gli ultimi (2020).
Daniele Novara è ideatore del Metodo Maiueutico nell’apprendimento e nella relazione d’aiuto.
Ha inoltre ideato il metodo Litigare Bene, per gestire i conflitti dei bambini, un metodo efficace per imparare a farli litigare costruttivamente e liberarli dalle paure.
Insieme approfondiremo l'articolo
"𝗟'𝗶𝗺𝗺𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶"
e il suo ultimo preziosissimo libro
"𝗜 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻�� 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶".
Nello specifico:
- Che relazione vi è tra stili educativi e apprendimenti.
- Il ruolo dei genitori: aspetti relazionali che possono portare a difficoltà scolastiche.
- In che modo la scuola può Cambiare, rispettando tutti i bambini e le loro caratteristiche.
- Sistemi di valutazione a confronto: "A caccia dell'errore" vs "Obiettivo individuale raggiunto"?
- Che ruolo hanno le scuole materne per la crescita delle nuove generazioni e gli apprendimenti futuri.
- Che caratteristiche deve avere la scuola ideale.
Buon Ascolto
#evolvisdsa
Grazie infinite a Dott. Daniele Novara è stato un vero onore essere al suo fianco durante la divulgazione di questi importanti argomenti.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido e Alberto Stefano
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido Psicologa e Alberto [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido Psicologa e Alberto Stefano Psicologo e Psicoterapeuta.
Insieme parleremo dei nostri giovani e delle conseguenze relative alla loro forte adattabilità a questo periodo.
"𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶?"
Come professionisti del benessere osserviamo ciò che sta accadendo e ci poniamo una serie di domande.
Ciò che vediamo è questo:
- Ragazzi che osservano le regole a puntino da una parte
- Un grande malessere dall’altra, aumento esponenziale dei tentativi di suicidio
Le domande sono relative ai bisogni ed alle caratteristiche di questo periodo della vita caratterizzato dal cambiamento, dalla voglia di ribellione, dal pensiero critico che contrastano pesantemente con il comportamento che invece osserviamo.
Cercheremo di rispondere alle seguenti domande:
- Cosa sta dunque accadendo ai giovani di oggi?
- Quale tipo di futuro immaginano?
- Immaginano un futuro? Nel senso che si pongono delle domande rispetto al futuro nel quale vorrebbero vivere?
- Quali emozioni li attraversano?
- Quali pensieri coltivano in loro?
Buona Visione
Grazie infinite a Laura Gaido e Stefano Alberto per essersi prestati, aver spiegato bene nel dettaglio questo delicato argomento.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
Insieme parleremo dei nostri giovani e delle conseguenze relative alla loro forte adattabilità a questo periodo.
"𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶?"
Come professionisti del benessere osserviamo ciò che sta accadendo e ci poniamo una serie di domande.
Ciò che vediamo è questo:
- Ragazzi che osservano le regole a puntino da una parte
- Un grande malessere dall’altra, aumento esponenziale dei tentativi di suicidio
Le domande sono relative ai bisogni ed alle caratteristiche di questo periodo della vita caratterizzato dal cambiamento, dalla voglia di ribellione, dal pensiero critico che contrastano pesantemente con il comportamento che invece osserviamo.
Cercheremo di rispondere alle seguenti domande:
- Cosa sta dunque accadendo ai giovani di oggi?
- Quale tipo di futuro immaginano?
- Immaginano un futuro? Nel senso che si pongono delle domande rispetto al futuro nel quale vorrebbero vivere?
- Quali emozioni li attraversano?
- Quali pensieri coltivano in loro?
Buona Visione
Grazie infinite a Laura Gaido e Stefano Alberto per essersi prestati, aver spiegato bene nel dettaglio questo delicato argomento.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido e Alberto Stefano
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido Psicologa e Alberto [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... i Dott.ri Laura Gaido Psicologa e Alberto Stefano Psicologo e Psicoterapeuta.
Insieme parleremo dei nostri giovani e delle conseguenze relative alla loro forte adattabilità a questo periodo.
"𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶?"
Come professionisti del benessere osserviamo ciò che sta accadendo e ci poniamo una serie di domande.
Ciò che vediamo è questo:
- Ragazzi che osservano le regole a puntino da una parte
- Un grande malessere dall’altra, aumento esponenziale dei tentativi di suicidio
Le domande sono relative ai bisogni ed alle caratteristiche di questo periodo della vita caratterizzato dal cambiamento, dalla voglia di ribellione, dal pensiero critico che contrastano pesantemente con il comportamento che invece osserviamo.
Cercheremo di rispondere alle seguenti domande:
- Cosa sta dunque accadendo ai giovani di oggi?
- Quale tipo di futuro immaginano?
- Immaginano un futuro? Nel senso che si pongono delle domande rispetto al futuro nel quale vorrebbero vivere?
- Quali emozioni li attraversano?
- Quali pensieri coltivano in loro?
Buona Visione
#evolvisdsa
Grazie infinite a Laura Gaido e Stefano Alberto per essersi prestati, aver spiegato bene nel dettaglio questo delicato argomento.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
Insieme parleremo dei nostri giovani e delle conseguenze relative alla loro forte adattabilità a questo periodo.
"𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶?"
Come professionisti del benessere osserviamo ciò che sta accadendo e ci poniamo una serie di domande.
Ciò che vediamo è questo:
- Ragazzi che osservano le regole a puntino da una parte
- Un grande malessere dall’altra, aumento esponenziale dei tentativi di suicidio
Le domande sono relative ai bisogni ed alle caratteristiche di questo periodo della vita caratterizzato dal cambiamento, dalla voglia di ribellione, dal pensiero critico che contrastano pesantemente con il comportamento che invece osserviamo.
Cercheremo di rispondere alle seguenti domande:
- Cosa sta dunque accadendo ai giovani di oggi?
- Quale tipo di futuro immaginano?
- Immaginano un futuro? Nel senso che si pongono delle domande rispetto al futuro nel quale vorrebbero vivere?
- Quali emozioni li attraversano?
- Quali pensieri coltivano in loro?
Buona Visione
#evolvisdsa
Grazie infinite a Laura Gaido e Stefano Alberto per essersi prestati, aver spiegato bene nel dettaglio questo delicato argomento.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
Diretta a Sorpresa Gabriola Chetta Shop Natalizio
Diretta a Sorpresa Gabriola Chetta Shop Natalizio Siamo in compagnia [...]
Diretta a Sorpresa Gabriola Chetta Shop Natalizio
Siamo in compagnia di 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗽𝗽𝗼𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗯𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗠𝗕, ideatrice di numerosi progetti scolastici e bellissime attività per bambini con Diverse Strategie di Apprendimento (https://www.dsapp.it).
Promuoviamo e condividiamo insieme un progetto solidale bellissimo che renderà piacevole ed utile fare i regali a Natale 2020.
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝗱𝘀𝗮𝗽𝗽.𝗶𝘁/𝘀𝗵𝗼𝗽-𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲/
E' l'unico shop che:
- favorisce una piattaforma e un'azienda italiana al 100%
- devolve il ricavato delle vendite a realtà locali per svolgere delle ore di sportello ascolto nelle scuole del territorio Nazionale.
- regala un sorriso a chi riceve il regalo grazie a prodotti di alta qualità e illustrazioni caratteristiche.
- dona a chi lo sceglie il 10% di sconto con il codice 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘃𝗶𝘀𝟮𝟬𝟮𝟬
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝗱𝘀𝗮𝗽𝗽.𝗶𝘁/𝘀𝗵𝗼𝗽-𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲/
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
Siamo in compagnia di 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗼𝗹𝗮 𝗖𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗽𝗽𝗼𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗯𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗲 𝗠𝗕, ideatrice di numerosi progetti scolastici e bellissime attività per bambini con Diverse Strategie di Apprendimento (https://www.dsapp.it).
Promuoviamo e condividiamo insieme un progetto solidale bellissimo che renderà piacevole ed utile fare i regali a Natale 2020.
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝗱𝘀𝗮𝗽𝗽.𝗶𝘁/𝘀𝗵𝗼𝗽-𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲/
E' l'unico shop che:
- favorisce una piattaforma e un'azienda italiana al 100%
- devolve il ricavato delle vendite a realtà locali per svolgere delle ore di sportello ascolto nelle scuole del territorio Nazionale.
- regala un sorriso a chi riceve il regalo grazie a prodotti di alta qualità e illustrazioni caratteristiche.
- dona a chi lo sceglie il 10% di sconto con il codice 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘃𝗶𝘀𝟮𝟬𝟮𝟬
𝗵𝘁𝘁𝗽𝘀://𝘄𝘄𝘄.𝗱𝘀𝗮𝗽𝗽.𝗶𝘁/𝘀𝗵𝗼𝗽-𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲/
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... la Dott.sa Katia Occhetti psicologa di Torino I Parte
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... la Dott.sa Katia Occhetti psicologa di [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... la Dott.sa Katia Occhetti psicologa di Torino
perfezionata in neuropsicologia dell’apprendimento, esperta nella valutazione e nel trattamento dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
- Applicatore certificato del metodo Feuerstein
- Operatore di Training Autogeno
- Formatore presso la Scuola Formazione Educazione Permanente - Divisione Servizi Sociali del comune di Torino
- Autore di pubblicazioni sul potenziamento cognitivo e sui prerequisiti dell’apprendimento.
Insieme parleremo del Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: aspetti tecnici e metodologici.
Cercheremo di comprendere meglio quali siano le caratteristiche di un trattamento efficace per i bambini DSA e le modalità di intervento, basate su evidenze scientifiche, idonee a favorire, mediante programmi riabilitativi specifici, il recupero delle problematiche connesse all’acquisizione e all’automatizzazione dei processi di letto-scrittura e di calcolo.
Temi trattati:
• Le basi neuropsicologiche e gli obiettivi di un progetto di intervento nei DSA: evidenze scientifiche.
• La durata e la frequenza di un training di riabilitazione: quanto dura un ciclo di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, grafia e calcolo?
• Età cronologica: quando potenziare?
• Efficacia ed efficienza: il bambino è davvero migliorato?
(Da qui in poi la linea è stata così disturbata da impedirci di proseguire, a breve caricheremo un secondo video per completare i punti in programma)
• Quali sono i parametri di riferimento per definire un potenziamento efficiente ed efficace?
• La teleriabilitazione: le opportunità offerte dal potenziamento a distanza.
• Aspetti emotivi e metacognitivi del potenziamento
Buona Visione
Grazie infinite alla Dott.sa Katia Occhetti che si è prestata e si presterà alla seconda parte del suo intervento sul Potenziamento Cognitivo nei DSA.
Ci scusiamo per la poca fluidità della diretta, queste circostanze non si possono nè prevedere, nè risolvere nell'immediato.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più
perfezionata in neuropsicologia dell’apprendimento, esperta nella valutazione e nel trattamento dei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).
- Applicatore certificato del metodo Feuerstein
- Operatore di Training Autogeno
- Formatore presso la Scuola Formazione Educazione Permanente - Divisione Servizi Sociali del comune di Torino
- Autore di pubblicazioni sul potenziamento cognitivo e sui prerequisiti dell’apprendimento.
Insieme parleremo del Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: aspetti tecnici e metodologici.
Cercheremo di comprendere meglio quali siano le caratteristiche di un trattamento efficace per i bambini DSA e le modalità di intervento, basate su evidenze scientifiche, idonee a favorire, mediante programmi riabilitativi specifici, il recupero delle problematiche connesse all’acquisizione e all’automatizzazione dei processi di letto-scrittura e di calcolo.
Temi trattati:
• Le basi neuropsicologiche e gli obiettivi di un progetto di intervento nei DSA: evidenze scientifiche.
• La durata e la frequenza di un training di riabilitazione: quanto dura un ciclo di potenziamento delle abilità di lettura, scrittura, grafia e calcolo?
• Età cronologica: quando potenziare?
• Efficacia ed efficienza: il bambino è davvero migliorato?
(Da qui in poi la linea è stata così disturbata da impedirci di proseguire, a breve caricheremo un secondo video per completare i punti in programma)
• Quali sono i parametri di riferimento per definire un potenziamento efficiente ed efficace?
• La teleriabilitazione: le opportunità offerte dal potenziamento a distanza.
• Aspetti emotivi e metacognitivi del potenziamento
Buona Visione
Grazie infinite alla Dott.sa Katia Occhetti che si è prestata e si presterà alla seconda parte del suo intervento sul Potenziamento Cognitivo nei DSA.
Ci scusiamo per la poca fluidità della diretta, queste circostanze non si possono nè prevedere, nè risolvere nell'immediato.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
#evolvisdsaMostra di più

attivo
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Anita Treglia Psicologa e Tutor DSA ad Orbassano (TO)
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Anita Treglia Psicologa e Tutor DSA ad [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Anita Treglia Psicologa e Tutor DSA ad Orbassano (TO)
Insieme parleremo di METACOGNIZIONE e come POTENZIARLA.
Capiremo insieme perché è importante svolgere del POTENZIAMENTO prima di assegnare qualsiasi METODO COMPENSATIVO:
- Cos'è la Metacognizione
- Come potenziarla e perché
- In quali fasce di età permette di raggiungere maggiori risultati.
- Quali strategie utilizzare per un buon potenziamento.
- Potenziamento = Rendere il bambino anche maggiormente consapevole dei propri punti di forza.
- Funzioni Esecutive
- Percorso Diagnostico e attività consentite ai vari professionisti
- L'importanza di una valutazione Optometrica e rapida spiegazione del Metodo SVTA del Dott. Andrea Cagno
- Divertenti spunti e suggerimenti per insegnanti e genitori
- Come potenziale le funzioni esecutive attraverso del tempo di qualità trascorso con i propri figli.
Buona Visione
Grazie Infinite alla Dott.sa Anita Treglia e al suo modo semplice di spiegare concetti complessi per renderli comprensibili a chiunque.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Insieme parleremo di METACOGNIZIONE e come POTENZIARLA.
Capiremo insieme perché è importante svolgere del POTENZIAMENTO prima di assegnare qualsiasi METODO COMPENSATIVO:
- Cos'è la Metacognizione
- Come potenziarla e perché
- In quali fasce di età permette di raggiungere maggiori risultati.
- Quali strategie utilizzare per un buon potenziamento.
- Potenziamento = Rendere il bambino anche maggiormente consapevole dei propri punti di forza.
- Funzioni Esecutive
- Percorso Diagnostico e attività consentite ai vari professionisti
- L'importanza di una valutazione Optometrica e rapida spiegazione del Metodo SVTA del Dott. Andrea Cagno
- Divertenti spunti e suggerimenti per insegnanti e genitori
- Come potenziale le funzioni esecutive attraverso del tempo di qualità trascorso con i propri figli.
Buona Visione
Grazie Infinite alla Dott.sa Anita Treglia e al suo modo semplice di spiegare concetti complessi per renderli comprensibili a chiunque.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con Valeria Ducatelli Tutor DSA a Roma.
Diretta con Valeria Ducatelli 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Valeria [...]
Diretta con Valeria Ducatelli
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Valeria Ducatelli Tutor DSA a Roma.
Insieme parleremo di come una buona PIANIFICAZIONE sia alla base di un metodo di studio efficace.
Spesso ci si pone domande sui compiti, studio, difficoltà e spesso l'unica risposta che i genitori ottengono, per permettere ai loro figli di studiare sono: i METODI COMPENSATIVI. Ma è proprio così?
Partiamo dalle basi e scopriamo come attraverso una buona Organizzazione e Pianificazione i bambini, anche con DSA, possono apprendere ed avere tempo da dedicare alle loro passioni.
Daremo numerosi consigli per gestire al meglio i pomeriggi tra apprendimento e svago dei nostri bambini e ragazzi:
- gestione del diario e dei materiali scolastici,
- organizzazione degli spazi,
- preparazione autonoma della cartella,
- scansione del tempo dedicato allo studio.
Buona Visione!
Grazie Infinite Valeria Ducatelli per tutti i tuoi praticissimi suggerimenti.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Valeria Ducatelli Tutor DSA a Roma.
Insieme parleremo di come una buona PIANIFICAZIONE sia alla base di un metodo di studio efficace.
Spesso ci si pone domande sui compiti, studio, difficoltà e spesso l'unica risposta che i genitori ottengono, per permettere ai loro figli di studiare sono: i METODI COMPENSATIVI. Ma è proprio così?
Partiamo dalle basi e scopriamo come attraverso una buona Organizzazione e Pianificazione i bambini, anche con DSA, possono apprendere ed avere tempo da dedicare alle loro passioni.
Daremo numerosi consigli per gestire al meglio i pomeriggi tra apprendimento e svago dei nostri bambini e ragazzi:
- gestione del diario e dei materiali scolastici,
- organizzazione degli spazi,
- preparazione autonoma della cartella,
- scansione del tempo dedicato allo studio.
Buona Visione!
Grazie Infinite Valeria Ducatelli per tutti i tuoi praticissimi suggerimenti.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con le psicologhe Dott.sa Laura Gaido e Dott.sa Angela Zenari
Diretta con le psicologhe Dott.sa Laura Gaido e Dott.sa Angela Zenari [...]
Diretta con le psicologhe Dott.sa Laura Gaido e Dott.sa Angela Zenari
Saremo in compagnia delle Dott.se Laura Gaido Psicologa ed insegnante di meditazione e Maria Angela Zenari Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta, responsabili di un progetto dedicato interamente agli adolescenti.
Insieme parleremo delle dinamiche della PAURA e di come affrontarle.
Di come questa emozione sta toccando tantissimi adolescenti allontanati dalle loro routine, dai loro coetanei e dalle relative relazioni sociali 'luogo' fondamentale di apprendimento e crescita.
Le dott.se hanno risposto inoltre alle seguenti domande...
- Cos'è la paura?
- Come si manifesta?
- Differenza tra paura e ansia...
- Come questa emozione inficia gli apprendimenti?
- Esiste un'ansia funzionale/positiva?
- Possiamo eliminare la paura?
- Cosa possiamo fare per stare meglio? Strategie utili per tutti...
- Quali risorse abbiamo in noi?
- Diverse modalità di gestire le proprie paure.
Grazie infinite a Laura ed Angela, due professioniste preparate e molto sensibili sull'aspetto descritto, tanto da aver creato un progetto in supporto a questa fascia di età.
Se desideri anche tu partecipare alla progettazione potrai inviare una email alle due professioniste per descrivere come stai vivendo questa situazione di quasi chiusura. Si accettano email da Genitori, Insegnanti, Adolescenti e operatori che gestiscono nelle loro attività ragazzi tra i 10 e 17 anni.
Ecco le email di riferimento:
laurastellagaido@gmail.com Dott.sa Laura Gaido
angelazenari@yahoo.it Dott.sa Angela Zenari
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Saremo in compagnia delle Dott.se Laura Gaido Psicologa ed insegnante di meditazione e Maria Angela Zenari Psicoterapeuta e Ipnoterapeuta, responsabili di un progetto dedicato interamente agli adolescenti.
Insieme parleremo delle dinamiche della PAURA e di come affrontarle.
Di come questa emozione sta toccando tantissimi adolescenti allontanati dalle loro routine, dai loro coetanei e dalle relative relazioni sociali 'luogo' fondamentale di apprendimento e crescita.
Le dott.se hanno risposto inoltre alle seguenti domande...
- Cos'è la paura?
- Come si manifesta?
- Differenza tra paura e ansia...
- Come questa emozione inficia gli apprendimenti?
- Esiste un'ansia funzionale/positiva?
- Possiamo eliminare la paura?
- Cosa possiamo fare per stare meglio? Strategie utili per tutti...
- Quali risorse abbiamo in noi?
- Diverse modalità di gestire le proprie paure.
Grazie infinite a Laura ed Angela, due professioniste preparate e molto sensibili sull'aspetto descritto, tanto da aver creato un progetto in supporto a questa fascia di età.
Se desideri anche tu partecipare alla progettazione potrai inviare una email alle due professioniste per descrivere come stai vivendo questa situazione di quasi chiusura. Si accettano email da Genitori, Insegnanti, Adolescenti e operatori che gestiscono nelle loro attività ragazzi tra i 10 e 17 anni.
Ecco le email di riferimento:
laurastellagaido@gmail.com Dott.sa Laura Gaido
angelazenari@yahoo.it Dott.sa Angela Zenari
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con Giorgia Filiossi grafologa dell'età evolutiva
Diretta con Giorgia Filiossi grafologa giudiziaria e dell'età [...]
Diretta con Giorgia Filiossi grafologa giudiziaria e dell'età evolutiva con specializzazione in rieducazione della scrittura.
Si occupa di formazione nelle scuole e di percorsi individuali per il recupero delle difficoltà grafo-motorie.
Insieme parleremo di quali materiali utilizzare per aiutare i bambini ad avvicinarsi alla scrittura:
- Modalità di insegnamento
- Strumenti quaderni rispetto alle età
- Materiali Matite e Penne nonostante la DAD/DDI
Scopriremo l'importanza del vivere con il proprio corpo, i numeri, le letterine e tutti i tratti grafici ancor prima di prendere in mano una matita e quanto sia essenziale scrivere per favorire gli apprendimenti dei nostri figli, anche se disgrafici.
Buona Visione!
Grazie di cuore alla Dott.sa Giorgia Filiossi per il suo intervento chiaro e molto pratico. Adatto a Genitori curiosi e desiderosi di soluzioni per i propri figli disgrafici, Insegnanti che cercano un approccio alla scrittura adatto a tutti ed Operatori (tutor DSA) spesso senza armi prima di affidare un PC nelle mani di bambini ancora immaturi e troppo piccoli.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Si occupa di formazione nelle scuole e di percorsi individuali per il recupero delle difficoltà grafo-motorie.
Insieme parleremo di quali materiali utilizzare per aiutare i bambini ad avvicinarsi alla scrittura:
- Modalità di insegnamento
- Strumenti quaderni rispetto alle età
- Materiali Matite e Penne nonostante la DAD/DDI
Scopriremo l'importanza del vivere con il proprio corpo, i numeri, le letterine e tutti i tratti grafici ancor prima di prendere in mano una matita e quanto sia essenziale scrivere per favorire gli apprendimenti dei nostri figli, anche se disgrafici.
Buona Visione!
Grazie di cuore alla Dott.sa Giorgia Filiossi per il suo intervento chiaro e molto pratico. Adatto a Genitori curiosi e desiderosi di soluzioni per i propri figli disgrafici, Insegnanti che cercano un approccio alla scrittura adatto a tutti ed Operatori (tutor DSA) spesso senza armi prima di affidare un PC nelle mani di bambini ancora immaturi e troppo piccoli.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con Lara Lucaccioni prima Trainer italiana dell'Heartmath® Institute.
Diretta con Lara Lucaccioni prima Trainer italiana dell'Heartmath® [...]
Diretta con Lara Lucaccioni prima Trainer italiana dell'Heartmath® Institute.
Insieme abbiamo parlato di coerenza cardiaca applicata alla gestione di:
- stress,
- emozioni e
- performance.
Abbiamo scoperto inoltre i benefici dell'utilizzo di questa pratica nelle scuole.
Testimonianze, Dati, Ricerche... numerosi insegnanti e genitori che nel praticare queste tecniche di respirazioni, praticabili ovunque e ad occhi aperti, hanno reso più sereno il rientro a scuola dei nostri bambini. Nonostante le misure restrittive anti COVID.
Un GRAZIE speciale a Lara che ogni mattina alle 7:00 dal Lunedi al Venerdì sulla pagina FB "Lara Lucaccioni" dal oltre 180 giorni offre tecniche di coerenza cardiaca a tutti coloro che lo desiderano!
I workshop di Lara Lucaccioni possono essere svolti tramite Zoom (in totale sicurezza) e acquistabili da tutti gli insegnanti con la Carta del Docente.
Per iscriversi al prossimo workshop clicca su:
https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
Per leggere tutte le ricerche dell'Heartmath® Institute.
https://www.heartmath.org/research/research-library/
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Insieme abbiamo parlato di coerenza cardiaca applicata alla gestione di:
- stress,
- emozioni e
- performance.
Abbiamo scoperto inoltre i benefici dell'utilizzo di questa pratica nelle scuole.
Testimonianze, Dati, Ricerche... numerosi insegnanti e genitori che nel praticare queste tecniche di respirazioni, praticabili ovunque e ad occhi aperti, hanno reso più sereno il rientro a scuola dei nostri bambini. Nonostante le misure restrittive anti COVID.
Un GRAZIE speciale a Lara che ogni mattina alle 7:00 dal Lunedi al Venerdì sulla pagina FB "Lara Lucaccioni" dal oltre 180 giorni offre tecniche di coerenza cardiaca a tutti coloro che lo desiderano!
I workshop di Lara Lucaccioni possono essere svolti tramite Zoom (in totale sicurezza) e acquistabili da tutti gli insegnanti con la Carta del Docente.
Per iscriversi al prossimo workshop clicca su:
https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
Per leggere tutte le ricerche dell'Heartmath® Institute.
https://www.heartmath.org/research/research-library/
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con il Prof.sa Alessandra Ricci Grafologa Rieducatrice della scrittura
Diretta con il Prof.sa Alessandra Ricci Grafologa Rieducatrice della [...]
Diretta con il Prof.sa Alessandra Ricci Grafologa Rieducatrice della scrittura
Alessandra Ricci svolge formazione ad insegnanti in tutta Italia focalizzata sul recupero delle difficoltà grafomotorie e sulla prevenzione dei DSA in collaborazione con l'Associazione Arigraf e Cesiog.
Mai come in questo momento è importante conoscere, approfondire e riconoscere in fase preventiva delle difficoltà che se non supportate concretamente, potranno essere l'origine di problematiche emotive, sociali e relazionali difficili da superare in seguito.
Abbiamo parlato del tratto grafico nei bambini, di quanto questo possa essere la conseguenza di mappe evolutive saltate dai nostri bambini e molto altro ancora!
Abbiamo concluso con importanti suggerimenti per genitori ed insegnanti tutti molto attenti a prevenire difficoltà scolastiche o future etichette.
Grazie infinite Alessandra!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Alessandra Ricci svolge formazione ad insegnanti in tutta Italia focalizzata sul recupero delle difficoltà grafomotorie e sulla prevenzione dei DSA in collaborazione con l'Associazione Arigraf e Cesiog.
Mai come in questo momento è importante conoscere, approfondire e riconoscere in fase preventiva delle difficoltà che se non supportate concretamente, potranno essere l'origine di problematiche emotive, sociali e relazionali difficili da superare in seguito.
Abbiamo parlato del tratto grafico nei bambini, di quanto questo possa essere la conseguenza di mappe evolutive saltate dai nostri bambini e molto altro ancora!
Abbiamo concluso con importanti suggerimenti per genitori ed insegnanti tutti molto attenti a prevenire difficoltà scolastiche o future etichette.
Grazie infinite Alessandra!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con il Prof. Marco Mellace ideatore del canale Flipped Prof
Diretta con il Prof. Marco Mellace ideatore del canale Flipped Prof [...]
Diretta con il Prof. Marco Mellace ideatore del canale Flipped Prof
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... un uomo dall'umanità e sensibilità incredibili, un professore di sostegno di una scuola secondaria di secondo grado che ha creato un canale YouTube ricostruisce interamente contenuti multimediali a supporto della didattica, per amore della divulgazione e la passione per la storia, l'architettura, la storia dell'arte, la matematica, le discipline umanistiche, il disegno, l'animazione e molto altro!
Attraverso le sue riproduzioni Marco consegna al web la possibilità di vivere esperienze in 2D e 3D. Numerosi sono stati i commenti di ringraziamento da ogni parte del mondo, ricevuti da Marco sul suo canale.
Un aiuto concreto per studenti con bisogni educativi speciali, con Disturbi specifici dell'apprendimento dalle scuole secondarie all'università.
Grazie infinite Marco!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... un uomo dall'umanità e sensibilità incredibili, un professore di sostegno di una scuola secondaria di secondo grado che ha creato un canale YouTube ricostruisce interamente contenuti multimediali a supporto della didattica, per amore della divulgazione e la passione per la storia, l'architettura, la storia dell'arte, la matematica, le discipline umanistiche, il disegno, l'animazione e molto altro!
Attraverso le sue riproduzioni Marco consegna al web la possibilità di vivere esperienze in 2D e 3D. Numerosi sono stati i commenti di ringraziamento da ogni parte del mondo, ricevuti da Marco sul suo canale.
Un aiuto concreto per studenti con bisogni educativi speciali, con Disturbi specifici dell'apprendimento dalle scuole secondarie all'università.
Grazie infinite Marco!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con Stefania Querin Insegnante di Scuola Materna ed Esperta del Metodo SVTA (Dott. Cagno)
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Stefania Querin Insegnante di Scuola [...]
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... Stefania Querin Insegnante di Scuola Materna ed Esperta del Metodo SVTA ideato dal Dott. Andrea Cagno.
Con lei abbiamo parlato nello specifico:
- di apprendimento motorio
- dell'importanza delle tappe evolutive negli apprendimenti
- dell'importante relazione che c'è tra apprendimenti motori e apprendimenti cognitivi
Questi aspetti, in questa fase di riapertura delle scuole, ci rendono consapevoli dell'importanza che ha il movimento per essere vigili, concentrati ed attenti.
Ma non solo...
Il movimento è fondamentale perché attraverso il corpo i bambini (di ogni età) apprendono.
Grazie Infinite Stefania intervista preziosissima!
Per approfondimenti
https://youtu.be/CfZIRJouRek
Intervista al Dott. Andrea Cagno
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Con lei abbiamo parlato nello specifico:
- di apprendimento motorio
- dell'importanza delle tappe evolutive negli apprendimenti
- dell'importante relazione che c'è tra apprendimenti motori e apprendimenti cognitivi
Questi aspetti, in questa fase di riapertura delle scuole, ci rendono consapevoli dell'importanza che ha il movimento per essere vigili, concentrati ed attenti.
Ma non solo...
Il movimento è fondamentale perché attraverso il corpo i bambini (di ogni età) apprendono.
Grazie Infinite Stefania intervista preziosissima!
Per approfondimenti
https://youtu.be/CfZIRJouRek
Intervista al Dott. Andrea Cagno
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con il Dott. Stefano Alberto Psicologo Psicoterapeuta ed Esponente del Gruppo Sinergetica
Diretta con il Dott. Stefano Alberto Psicologo Psicoterapeuta ed [...]
Diretta con il Dott. Stefano Alberto Psicologo Psicoterapeuta ed Esponente del Gruppo Sinergetica
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... un rappresentante del neonato gruppo Sinergetica che il 9 Settembre 2020 ha esposto in Camera del Deputati le loro perplessità sulle modalità di riapertura delle scuole.
Parleremo nello specifico:
- di benessere e salute nella scuola nell'era del COVID
- di quali conseguenze psicologiche, a lungo potrebbero colpire i nostri figli
- del perché si è creato il gruppo Sinergetica,
- delle soluzioni alternative e il ruolo di noi genitori responsabili a 360°
Grazie Infinite Stefano per il tuo prezioso intervento.
Abbiamo deciso di svolgere questa diretta prima della ripartenza ufficiale di tutte le scuole, non per mettere allarmismo, non per criticare il ruolo di insegnanti e presidi che stimiamo e che hanno cercato di svolgere il loro lavoro organizzativo nel miglior modo possibile, ma per far aprire gli occhi a numerosi genitori. Ognuno potrà, conosciute le conseguenze a lungo termine di modalità scolastiche inadatte ai bambini, decidere liberamente, mettendo al centro del proprio pensiero il bene dei propri figli. Occhio alle conseguenze psicologiche ben descritte dal Dott. Stefano Alberto.
A rischio non ci sono solamente i bambini ma anche insegnanti, presidi e operatori scolastici.
Per approfondimenti
http://www.patriziascanu.it
https://webtv.camera.it/evento/16707
Rinnovamento Federazione Italia per diffida scolastica modulo adatto a genitori, insegnanti, presidi.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻... un rappresentante del neonato gruppo Sinergetica che il 9 Settembre 2020 ha esposto in Camera del Deputati le loro perplessità sulle modalità di riapertura delle scuole.
Parleremo nello specifico:
- di benessere e salute nella scuola nell'era del COVID
- di quali conseguenze psicologiche, a lungo potrebbero colpire i nostri figli
- del perché si è creato il gruppo Sinergetica,
- delle soluzioni alternative e il ruolo di noi genitori responsabili a 360°
Grazie Infinite Stefano per il tuo prezioso intervento.
Abbiamo deciso di svolgere questa diretta prima della ripartenza ufficiale di tutte le scuole, non per mettere allarmismo, non per criticare il ruolo di insegnanti e presidi che stimiamo e che hanno cercato di svolgere il loro lavoro organizzativo nel miglior modo possibile, ma per far aprire gli occhi a numerosi genitori. Ognuno potrà, conosciute le conseguenze a lungo termine di modalità scolastiche inadatte ai bambini, decidere liberamente, mettendo al centro del proprio pensiero il bene dei propri figli. Occhio alle conseguenze psicologiche ben descritte dal Dott. Stefano Alberto.
A rischio non ci sono solamente i bambini ma anche insegnanti, presidi e operatori scolastici.
Per approfondimenti
http://www.patriziascanu.it
https://webtv.camera.it/evento/16707
Rinnovamento Federazione Italia per diffida scolastica modulo adatto a genitori, insegnanti, presidi.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con la Dott.sa Anna Brigandì Pedagogista e Presidente di APP
Diretta con la Dott.sa Anna Brigandì Pedagogista e Presidente di APP [...]
Diretta con la Dott.sa Anna Brigandì Pedagogista e Presidente di APP Associazione Professioni Pedagogiche
Siamo ripartiti con la rubrica "Venerdì in diretta con..." e proprio ieri abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.sa Anna Brigandì Pedagogista e Presidente dell'Associazione Professioni Pedagogiche APP la quale ci ha spiegato l'importanza di aver siglato un accordo di intesa con il MIUR proprio in questa fase di ripartenza.
Abbiamo parlato dell'importante Protocollo di intesa tra Associazioni di Categoria e MIUR siglato il 27 Agosto 2020 a Roma.
La Dott.sa Anna Brigandì ci spiegherà:
- Le caratteristiche e gli aspetti innovativi di questo accordo
- I benefici per una scuola nell'era del COVID
- L'importanza del Ruolo dei Pedagogisti all'interno delle scuole.
- e molto altro...
Grazie Infinite alla Pedagogista Anna Brigandì per il suo prezioso intervento.
Importanti aspetti descritti sul ruolo dei pedagogisti nelle scuole non solo in questo periodo di emergenza, ma anche oltre...
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Siamo ripartiti con la rubrica "Venerdì in diretta con..." e proprio ieri abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.sa Anna Brigandì Pedagogista e Presidente dell'Associazione Professioni Pedagogiche APP la quale ci ha spiegato l'importanza di aver siglato un accordo di intesa con il MIUR proprio in questa fase di ripartenza.
Abbiamo parlato dell'importante Protocollo di intesa tra Associazioni di Categoria e MIUR siglato il 27 Agosto 2020 a Roma.
La Dott.sa Anna Brigandì ci spiegherà:
- Le caratteristiche e gli aspetti innovativi di questo accordo
- I benefici per una scuola nell'era del COVID
- L'importanza del Ruolo dei Pedagogisti all'interno delle scuole.
- e molto altro...
Grazie Infinite alla Pedagogista Anna Brigandì per il suo prezioso intervento.
Importanti aspetti descritti sul ruolo dei pedagogisti nelle scuole non solo in questo periodo di emergenza, ma anche oltre...
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con la mamma Laura
Diretta con la mamma Laura Era una delle primissime dirette, eravamo [...]
Diretta con la mamma Laura
Era una delle primissime dirette, eravamo entrambe super emozionate e intimidite da questo, per noi, nuovissimo strumento.
Abbiamo raccontato la storia di Laura una mamma di tre figli, due dei quali con un disturbo specifico dell'apprendimento.
Il grande non è stato aiutato ed ha abbandonato la scuola, il secondo è stato aiutato per tempo, in 4° elementare ha cominciato un percorso con un Tutor DSA EVOLVIS e dopo pochi mesi era diventato autonomo nello studio,
- dall'organizzazione
- alla pianificazione
- alla fase di memorizzazione.
Scegliere se aiutare in autonomia il proprio figlio o farlo aiutare da qualcuno di esterno alla famiglia è una domanda che si fanno tutte le mamme con un bimbo certificato, Laura risponde a tutte dicendo: "Lo faccio aiutare da qualcuno, perché noi litighiamo".
La domanda seguente è stata su come ora, dopo essere stato seguito, Mattia memorizza le nozioni e le informazioni che ci ha dato sono state preziosissime. Suo figlio adora i colori!
E poi.. come un tutor competente supporta la famiglia anche nei giorni in cui lui non è presente. Molte strategie organizzative utilizzabili da subito.
Laura ha ancora risposta alle seguenti domande:
Da mamma che differenza c'è tra un tutor DSA e un ragazzo delle ripetizioni?
Che preparazione vi è nelle scuole secondo la tua esperienza?
In quanto tempo Mattia ha raggiunto l'autonomia?
Come si svolge un incontro tra Mattia e la sua Tutor DSA?
Secondo la tua esperienza c'è differenza tra tutor a domicilio o tutoraggio in studio?
Grazie infinite Laura!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Era una delle primissime dirette, eravamo entrambe super emozionate e intimidite da questo, per noi, nuovissimo strumento.
Abbiamo raccontato la storia di Laura una mamma di tre figli, due dei quali con un disturbo specifico dell'apprendimento.
Il grande non è stato aiutato ed ha abbandonato la scuola, il secondo è stato aiutato per tempo, in 4° elementare ha cominciato un percorso con un Tutor DSA EVOLVIS e dopo pochi mesi era diventato autonomo nello studio,
- dall'organizzazione
- alla pianificazione
- alla fase di memorizzazione.
Scegliere se aiutare in autonomia il proprio figlio o farlo aiutare da qualcuno di esterno alla famiglia è una domanda che si fanno tutte le mamme con un bimbo certificato, Laura risponde a tutte dicendo: "Lo faccio aiutare da qualcuno, perché noi litighiamo".
La domanda seguente è stata su come ora, dopo essere stato seguito, Mattia memorizza le nozioni e le informazioni che ci ha dato sono state preziosissime. Suo figlio adora i colori!
E poi.. come un tutor competente supporta la famiglia anche nei giorni in cui lui non è presente. Molte strategie organizzative utilizzabili da subito.
Laura ha ancora risposta alle seguenti domande:
Da mamma che differenza c'è tra un tutor DSA e un ragazzo delle ripetizioni?
Che preparazione vi è nelle scuole secondo la tua esperienza?
In quanto tempo Mattia ha raggiunto l'autonomia?
Come si svolge un incontro tra Mattia e la sua Tutor DSA?
Secondo la tua esperienza c'è differenza tra tutor a domicilio o tutoraggio in studio?
Grazie infinite Laura!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con Rossana Bossù Illustratrice di Libri per Bambini
Diretta con Rossana Bossù Illustratrice di Libri per Bambini In questa [...]
Diretta con Rossana Bossù Illustratrice di Libri per Bambini
In questa diretta abbiamo intervistato Rossana Bossù una illustratrice di libri per bambini.
Chi meglio di Lei poteva raccontarci come il disegno ha un'importanza basilare per i bambini.
L'effetto propedeutico dei disegni stimola le funzioni viso-spaziali migliorando la coordinazione tra mano e occhi.
Il disegno nei bimbi che ancora non sanno scrivere, quindi tra i 2 e 6 anni è la prima espressione di se stessi. E per qualsiasi individuo disegnare è rilassante, può diventare momento di creatività, fantasia e concentrazione anche prolungata.
Il giudizio degli adulti (figure di riferimento) che spesso hanno altissime aspettative per il risultato finale, per molti bambini diventa un modo per allontanarsi da questa importante pratica... abbandonandola definitivamente e convincendosi che non siano abbastanza bravi... "Io non sono capace!"
Questo è solo l'inizio di strutture mentali e convinzioni che facilmente si ripeteranno nei bambini che arrivati all'età della Primaria, non riusciranno come gli altri a scrivere, contare, leggere... come e nei tempi dei compagni.
Ti ricordo di munirti di carta e penna, per eventuali appunti e spunti che Rossana ti donerà.
Buona visione!
EVOLVIS, made with Love.
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/contatti/?_ga=2.124537420.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/aiuto-dsa-a-distanza/?_ga=2.132310984.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/contatti/?_ga=2.99763800.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Buona Visione.
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
In questa diretta abbiamo intervistato Rossana Bossù una illustratrice di libri per bambini.
Chi meglio di Lei poteva raccontarci come il disegno ha un'importanza basilare per i bambini.
L'effetto propedeutico dei disegni stimola le funzioni viso-spaziali migliorando la coordinazione tra mano e occhi.
Il disegno nei bimbi che ancora non sanno scrivere, quindi tra i 2 e 6 anni è la prima espressione di se stessi. E per qualsiasi individuo disegnare è rilassante, può diventare momento di creatività, fantasia e concentrazione anche prolungata.
Il giudizio degli adulti (figure di riferimento) che spesso hanno altissime aspettative per il risultato finale, per molti bambini diventa un modo per allontanarsi da questa importante pratica... abbandonandola definitivamente e convincendosi che non siano abbastanza bravi... "Io non sono capace!"
Questo è solo l'inizio di strutture mentali e convinzioni che facilmente si ripeteranno nei bambini che arrivati all'età della Primaria, non riusciranno come gli altri a scrivere, contare, leggere... come e nei tempi dei compagni.
Ti ricordo di munirti di carta e penna, per eventuali appunti e spunti che Rossana ti donerà.
Buona visione!
EVOLVIS, made with Love.
Contattaci se sei un PROFESSIONISTA che desidera capire come diventare parte della famiglia EVOLVIS
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/contatti/?_ga=2.124537420.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Contattaci se sei un GENITORE se sei alla ricerca di un tutor DSA o di informazioni utili
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/aiuto-dsa-a-distanza/?_ga=2.132310984.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Contattaci se sei un INSEGNANTE se sei alla ricerca di un tutor DSA per qualche tuo alunno oppure formazione specifica al interno del tuo plesso!
CLICCA QUI
https://www.evolvis.it/contatti/?_ga=2.99763800.752120654.1576158755-1202451013.1562402210
Buona Visione.
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con la Pedagogista e Tutor DSA Lisa Tirimbò
Diretta con la Pedagogista e Tutor DSA Lisa Tirimbò Abbiamo parlato [...]
Diretta con la Pedagogista e Tutor DSA Lisa Tirimbò
Abbiamo parlato di:
- Figura della Tutor
- Cosa non è un Tutor
- Obiettivi e giornata tipo...
- Collaborazione con la scuola
- Spunti agevolazioni fiscali ed Indennità di frequenza
- Come diventare un Tutor DSA
Meravigliosi suggerimenti, informazioni utili per genitori ed insegnanti sul ruolo del tutor DSA e l'importanza di una buona relazione con la scuola.
Grazie infinite Lisa!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo parlato di:
- Figura della Tutor
- Cosa non è un Tutor
- Obiettivi e giornata tipo...
- Collaborazione con la scuola
- Spunti agevolazioni fiscali ed Indennità di frequenza
- Come diventare un Tutor DSA
Meravigliosi suggerimenti, informazioni utili per genitori ed insegnanti sul ruolo del tutor DSA e l'importanza di una buona relazione con la scuola.
Grazie infinite Lisa!
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta la Psicologa e Tutor DSA Cecilia Ruffino
Diretta con la Tutor DSA Cecilia Ruffino Abbiamo parlato di quanto sia [...]
Diretta con la Tutor DSA Cecilia Ruffino
Abbiamo parlato di quanto sia importante divertire e divertirsi durante i compiti e lo studio, di auto motivazione e abbiamo dato suggerimenti pratici per insegnanti e genitori.
Abbiamo risposto a numerose domande e Cecilia sarà lieta di rispondere a chi ha ulteriori dubbi guardando il video in differita.
Grazie Infinite alla Psicologa e Tutor DSA Cecilia Ruffino.
Interessanti spunti, informazioni utili per genitori ed insegnanti sulla gestione dei compiti e lo studio.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo parlato di quanto sia importante divertire e divertirsi durante i compiti e lo studio, di auto motivazione e abbiamo dato suggerimenti pratici per insegnanti e genitori.
Abbiamo risposto a numerose domande e Cecilia sarà lieta di rispondere a chi ha ulteriori dubbi guardando il video in differita.
Grazie Infinite alla Psicologa e Tutor DSA Cecilia Ruffino.
Interessanti spunti, informazioni utili per genitori ed insegnanti sulla gestione dei compiti e lo studio.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con la Dott.sse Barbara Bettetini e Ivana Valvo Pedagogiste Cliniche
Diretta con la Dott.sse Barbara Bettetini e Ivana Valvo Pedagogiste [...]
Diretta con la Dott.sse Barbara Bettetini e Ivana Valvo Pedagogiste Cliniche
In questa diretta abbiamo analizzato:
- il ruolo della Pedagogia;
- l'importanza di questa professione all'interno delle scuole
- quanto è importante osservare i nostri bambini a casa e a scuola
- quali strategie utilizzare... (collaborare, stimolare, adattare)
Grazie Infinite alle Dott.se Ivana Valvo e Barbara Bettetini.
Intervento strepitoso, bellissimi spunti, informazioni utili per genitori ed insegnanti.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
In questa diretta abbiamo analizzato:
- il ruolo della Pedagogia;
- l'importanza di questa professione all'interno delle scuole
- quanto è importante osservare i nostri bambini a casa e a scuola
- quali strategie utilizzare... (collaborare, stimolare, adattare)
Grazie Infinite alle Dott.se Ivana Valvo e Barbara Bettetini.
Intervento strepitoso, bellissimi spunti, informazioni utili per genitori ed insegnanti.
Buona Visione!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con la Dott.ssa Barbara Bettetini Pedagogista clinica e Psicomotrista Funzionale
Diretta con la Dott.ssa Barbara Bettetini Pedagogista clinica e [...]
Diretta con la Dott.ssa Barbara Bettetini Pedagogista clinica e Psicomotrista Funzionale - Relatrice del Corso Prerequisiti di Base ed Elementi Psicomotori Corso Presente sul Portale Sofia e con Accreditamento MIUR per docenti.
Abbiamo parleremo di:
- Prerequisiti di Base ed Elementi Psicomotori
- Corso presente sul Portale Sofia
- Corso per Insegnanti che partirà la prossima settimana (6 ore di formazione così distribuite: Martedì 21 Luglio 2020 dalle 15.30 alle 18.30 e Martedì 26 Luglio 2020 dalle 15.30 alle 18.30)
- Argomenti e Finalità
- A chi è rivolto il corso (Insegnanti della Scuola Primaria, Insegnanti della Scuola dell'Infanzia, Insegnanti di Sostegno, Genitori)
- Modalità di iscrizione e di pagamento
- Perché partecipare proprio a Luglio in un periodo POST COVID?
- Accreditamento MIUR per gli insegnanti
Ecco i PDF di presentazione del corso:
https://bit.ly/3fCuHab
e istruzioni per accedere attraverso il Protale Sofia e Carta del Docente:
https://bit.ly/30lFj6O
Buon Ascolto!
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Barbara!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo parleremo di:
- Prerequisiti di Base ed Elementi Psicomotori
- Corso presente sul Portale Sofia
- Corso per Insegnanti che partirà la prossima settimana (6 ore di formazione così distribuite: Martedì 21 Luglio 2020 dalle 15.30 alle 18.30 e Martedì 26 Luglio 2020 dalle 15.30 alle 18.30)
- Argomenti e Finalità
- A chi è rivolto il corso (Insegnanti della Scuola Primaria, Insegnanti della Scuola dell'Infanzia, Insegnanti di Sostegno, Genitori)
- Modalità di iscrizione e di pagamento
- Perché partecipare proprio a Luglio in un periodo POST COVID?
- Accreditamento MIUR per gli insegnanti
Ecco i PDF di presentazione del corso:
https://bit.ly/3fCuHab
e istruzioni per accedere attraverso il Protale Sofia e Carta del Docente:
https://bit.ly/30lFj6O
Buon Ascolto!
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Barbara!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta con lo Psicologo Maurizio Ceci su Emozioni e DSA e molto altro...
Diretta con lo Psicologo Maurizio Ceci su Emozioni e DSA e molto [...]
Diretta con lo Psicologo Maurizio Ceci su Emozioni e DSA e molto altro...
Abbiamo intervistato lo Psicologo e Tutor DSA Maurizio Ceci.
Abbiamo parlato di:
- Disturbi specifici dell'Apprendimento ed Emozioni
- Disturbi non specifici dell'Apprendimento ed Emozioni
- Dietro ad una diagnosi vi è sempre un bambino
- Organizzazione del percorso di tutoraggio suddiviso in parte metacognitiva e parte dedicata alla gestione ed alla consapevolezza delle emozioni.
- Anche il percorso verso un metodo di studio personalizzato deve essere svolto con rispetto dei tempi e dinamiche del ragazzo/bambino seguito.
In questa diretta oltre alle competenze e professionalità del Dott. Ceci Maurizio sono venute fuori anche la sua grande umanità e passione per il suo lavoro.
Grazie Dott. Maurizio Ceci per il tempo che ci ha dedicato e per quanto da Lei precisato.
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Maurizio!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo intervistato lo Psicologo e Tutor DSA Maurizio Ceci.
Abbiamo parlato di:
- Disturbi specifici dell'Apprendimento ed Emozioni
- Disturbi non specifici dell'Apprendimento ed Emozioni
- Dietro ad una diagnosi vi è sempre un bambino
- Organizzazione del percorso di tutoraggio suddiviso in parte metacognitiva e parte dedicata alla gestione ed alla consapevolezza delle emozioni.
- Anche il percorso verso un metodo di studio personalizzato deve essere svolto con rispetto dei tempi e dinamiche del ragazzo/bambino seguito.
In questa diretta oltre alle competenze e professionalità del Dott. Ceci Maurizio sono venute fuori anche la sua grande umanità e passione per il suo lavoro.
Grazie Dott. Maurizio Ceci per il tempo che ci ha dedicato e per quanto da Lei precisato.
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Maurizio!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta sul Metodo Montessori con Maestra Francesca D'Achille
Diretta sul Metodo Montessori con Maestra Francesca D'Achille Abbiamo [...]
Diretta sul Metodo Montessori con Maestra Francesca D'Achille
Abbiamo intervistato Francesca D'Achille responsabile dell'Associazione Montessori in Pratica Val di Susa.
Abbiamo parlato:
- Dei loro prossimi progetti: Aprire nuove Scuolette con Metodo Montessori nei dintorni di Torino
- In cosa consiste il Metodo Didattico Montessori e come è da considerarsi un vero e proprio sistema educativo.
- Perché le idee di Scuola di Maria Montessori sono adatte ai bimbi con difficoltà di apprendimento o con Disturbi Specifici di Apprendimento.
- Quanto questo tipo di scuola metta al centro il bambino e non solo le informazioni apprese
- Francesca ci ha parlato e descritto alcuni Materiali Montessoriani
- Quanto è importante per il metodo e per i bambini che apprendono con queste modalità vivere in classi miste con bimbi di diverse età.
- Questo ultimo punto stimola il rispetto degli altri e il senso di tolleranza elementi alla base per costruire un mondo di Pace, un desiderio di Maria Montessori.
- Abbiamo concluso con diversi suggerimenti pratici per Insegnanti o Genitori che desiderano vivere meglio gli apprendimenti dei propri figli o alunni.
Bellissima Intervista
Grazie Maestra Francesca!
Prossimi eventi EVOLVIS:
Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio...
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo intervistato Francesca D'Achille responsabile dell'Associazione Montessori in Pratica Val di Susa.
Abbiamo parlato:
- Dei loro prossimi progetti: Aprire nuove Scuolette con Metodo Montessori nei dintorni di Torino
- In cosa consiste il Metodo Didattico Montessori e come è da considerarsi un vero e proprio sistema educativo.
- Perché le idee di Scuola di Maria Montessori sono adatte ai bimbi con difficoltà di apprendimento o con Disturbi Specifici di Apprendimento.
- Quanto questo tipo di scuola metta al centro il bambino e non solo le informazioni apprese
- Francesca ci ha parlato e descritto alcuni Materiali Montessoriani
- Quanto è importante per il metodo e per i bambini che apprendono con queste modalità vivere in classi miste con bimbi di diverse età.
- Questo ultimo punto stimola il rispetto degli altri e il senso di tolleranza elementi alla base per costruire un mondo di Pace, un desiderio di Maria Montessori.
- Abbiamo concluso con diversi suggerimenti pratici per Insegnanti o Genitori che desiderano vivere meglio gli apprendimenti dei propri figli o alunni.
Bellissima Intervista
Grazie Maestra Francesca!
Prossimi eventi EVOLVIS:
Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio...
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
Diretta sulla relazione tra Emozioni e Rendimento Scolastico con la Dott.sa Vanessa Baldelli
Diretta sulla relazione tra Emozioni e Rendimento Scolastico con la [...]
Diretta sulla relazione tra Emozioni e Rendimento Scolastico con la Dott.sa Vanessa Baldelli
Abbiamo intervistato la Dott.sa Vanessa Baldelli Psicologa specializzata in DSA e Tutor DSA EVOLVIS.
Abbiamo parlato di:
- Emozioni e Rendimento Scolastico
- Aspettative Scolastiche individuali
- Aspettative Scolastiche degli adulti che circondano i bambini
- Effetto Pigmalione
- Come le ansie degli adulti ricadono sui bambini
- Le difficoltà scolastiche e le basse aspettative creano un circuito dannoso per i nostri bambini
- I Rischi e i Danni che provochiamo non rispettando le EMOZIONI dei bambini a scuola, a casa e in tutti gli ambienti educativi.
Presentazione del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio-emozioni2
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più
Abbiamo intervistato la Dott.sa Vanessa Baldelli Psicologa specializzata in DSA e Tutor DSA EVOLVIS.
Abbiamo parlato di:
- Emozioni e Rendimento Scolastico
- Aspettative Scolastiche individuali
- Aspettative Scolastiche degli adulti che circondano i bambini
- Effetto Pigmalione
- Come le ansie degli adulti ricadono sui bambini
- Le difficoltà scolastiche e le basse aspettative creano un circuito dannoso per i nostri bambini
- I Rischi e i Danni che provochiamo non rispettando le EMOZIONI dei bambini a scuola, a casa e in tutti gli ambienti educativi.
Presentazione del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio-emozioni2
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.Mostra di più

attivo
2 chiacchiere con Eleonora Lento
2 chiacchiere con Eleonora Lento Prima intervista inversa... Per la [...]
2 chiacchiere con Eleonora Lento
Prima intervista inversa... Per la prima volta vengo intervistata invece di essere io a tenere l'intervista e fare domande!
L'emozione è stata unica!
Devo ringraziare per questa opportunità Federica Benassi Counselor, che sulla Sua Pagina FB, sul Suo Profilo Instagram e sul Suo Canale Youtube ha trasmesso in diretta la nostra chiacchierata!
Nulla di preparato, Nulla di definito... abbiamo fatto proprio una sana chiacchierata spontanea e libera da qualsiasi formalità o tecnicismi su:
- Dislessia la mia storia scolastica fatta di difficoltà
- L'esperienza come mamma con le difficoltà di linguaggio di mia figlia (possibile predittore di futuri disturbi specifici dell'apprendimento)
- Come è nato il Progetto EVOLVIS
- Di cosa si occupa
- Quali difficoltà incontrano i genitori a scuola
- Come approcciarsi agli insegnanti e vice versa
- Come poter essere di aiuto ai nostri figli
- Qualche suggerimento sulla figura del TUTOR DSA
- Come superare le difficoltà?
Si possono superare queste difficoltà comprendendo questi 3 aspetti:
- Accettare la situazione in quanto tale (C’è, ne sono consapevole, AGISCO)
- Creare Relazione sincera e senza GIUDIZIO nei confronti di Genitori/Insegnanti
- Amare incondizionatamente i nostri figli/alunni senza GIUDIZIO.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più
Prima intervista inversa... Per la prima volta vengo intervistata invece di essere io a tenere l'intervista e fare domande!
L'emozione è stata unica!
Devo ringraziare per questa opportunità Federica Benassi Counselor, che sulla Sua Pagina FB, sul Suo Profilo Instagram e sul Suo Canale Youtube ha trasmesso in diretta la nostra chiacchierata!
Nulla di preparato, Nulla di definito... abbiamo fatto proprio una sana chiacchierata spontanea e libera da qualsiasi formalità o tecnicismi su:
- Dislessia la mia storia scolastica fatta di difficoltà
- L'esperienza come mamma con le difficoltà di linguaggio di mia figlia (possibile predittore di futuri disturbi specifici dell'apprendimento)
- Come è nato il Progetto EVOLVIS
- Di cosa si occupa
- Quali difficoltà incontrano i genitori a scuola
- Come approcciarsi agli insegnanti e vice versa
- Come poter essere di aiuto ai nostri figli
- Qualche suggerimento sulla figura del TUTOR DSA
- Come superare le difficoltà?
Si possono superare queste difficoltà comprendendo questi 3 aspetti:
- Accettare la situazione in quanto tale (C’è, ne sono consapevole, AGISCO)
- Creare Relazione sincera e senza GIUDIZIO nei confronti di Genitori/Insegnanti
- Amare incondizionatamente i nostri figli/alunni senza GIUDIZIO.
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più

attivo
Diretta sulle EMOZIONI con la Dott.se Anna Rita Mulè e Giulia Sardiello
Diretta sulle EMOZIONI con la Dott.se Anna Rita Mulè e Giulia [...]
Diretta sulle EMOZIONI con la Dott.se Anna Rita Mulè e Giulia Sardiello
Abbiamo intervistato le due ideatrici del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO":
Dott.sa Anna Rita Mulé Psicologa, insegnante, referente BES e responsabile dello sportello ascolto della su scuola e la
Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa esperta in DSA e Tutor DSA.
Abbiamo parlato di:
- Come l'aspetto emotivo abbia notevolmente influito sulle nostre famiglie durante il periodo appena trascorso in convivenza forzata
- panoramica delle emozioni
1. Quali sono?
2. A cosa servono?
3. Distinzione tra emozioni primarie ed emozioni secondarie
- quali strategie utilizzare per gestire la Rabbia
- quali strategie utilizzare per gestire la Paura
- Emozioni, Autostima, Didattica a Distanza e Difficoltà di Apprendimento
- perché questa diretta.
Presentazione del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio-emozioni
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più
Abbiamo intervistato le due ideatrici del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO":
Dott.sa Anna Rita Mulé Psicologa, insegnante, referente BES e responsabile dello sportello ascolto della su scuola e la
Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa esperta in DSA e Tutor DSA.
Abbiamo parlato di:
- Come l'aspetto emotivo abbia notevolmente influito sulle nostre famiglie durante il periodo appena trascorso in convivenza forzata
- panoramica delle emozioni
1. Quali sono?
2. A cosa servono?
3. Distinzione tra emozioni primarie ed emozioni secondarie
- quali strategie utilizzare per gestire la Rabbia
- quali strategie utilizzare per gestire la Paura
- Emozioni, Autostima, Didattica a Distanza e Difficoltà di Apprendimento
- perché questa diretta.
Presentazione del Laboratorio "EMOZIONI IN GIOCO"
Analisi e strategie dopo il COVID e non solo…
per acquisire nuove competenze e soluzioni utili nel gestire le emozioni dei nostri figli/alunni.
Laboratorio Teorico Pratico Adatto a Genitori ed Insegnanti con proposte individualizzate per ogni ruolo.
Obiettivo è approfondire con i partecipanti quali strategie sono utili alla decodifica delle emozioni vissute e come i nostri figli ed alunni possono trasformare l’emozione in energia positiva e creativa.
Le prossime date:
Prima Parte 7 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
Seconda Parte 14 Luglio 2020 - Ore 16.30 / 18.30
su Piattaforma Zoom
Per iscrizioni e per ricevere 3 video formativi della durata totale di 3 ore
https://target.evolvis.it/laboratorio-emozioni
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più

attivo
Aspetti Emotivi... in convivenza. Dott.sa Giulia Sardiello
Aspetti Emotivi... in convivenza Dott.sa Giulia Sardiello Estratto [...]
Aspetti Emotivi... in convivenza Dott.sa Giulia Sardiello
Estratto della conferenza online del 4 Aprile 2020
La Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa Specializzata in Età Evolutiva e DSA ci parlerà degli Aspetti Emotivi vissuti durante la Convivenza Forzata vissuta nei mesi di Marzo-Aprile e Maggio 2020.
Aspetti teorici e alcuni Aspetti pratici per comprendere come noi essere umani abbiamo bisogno di emozionarci, di rispettare ognuno i propri spazi, di vivere relazioni appaganti, e nessuno di questi aspetti esclude l'altro.
Partendo tra una buona relazione tra i componenti di una famiglia è possibile insieme, con rispetto anche delle proprie emozioni, superare ogni difficoltà!
Buona Visione
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più
Estratto della conferenza online del 4 Aprile 2020
La Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa Specializzata in Età Evolutiva e DSA ci parlerà degli Aspetti Emotivi vissuti durante la Convivenza Forzata vissuta nei mesi di Marzo-Aprile e Maggio 2020.
Aspetti teorici e alcuni Aspetti pratici per comprendere come noi essere umani abbiamo bisogno di emozionarci, di rispettare ognuno i propri spazi, di vivere relazioni appaganti, e nessuno di questi aspetti esclude l'altro.
Partendo tra una buona relazione tra i componenti di una famiglia è possibile insieme, con rispetto anche delle proprie emozioni, superare ogni difficoltà!
Buona Visione
Liete e Grate di Aiutare la scuola e le famiglie in questo momento difficile!
Team EVOLVIS
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsa
EVOLVIS, made with Love.
Un caro saluto.
Eleonora LentoMostra di più

attivo
Diretta con la Pedagogista e Psicomotricista Funzionale Dott.sa Barbara Bettetini - Hypnaword
Diretta con la Pedagogista e Psicomotricista Funzionale Dott.sa [...]
Diretta con la Pedagogista e Psicomotricista Funzionale
Dott.sa Barbara Bettetini Hypnaword
Abbiamo intervistato la Dott.sa Barbara Bettetini Pedagogista e Psicomotricista Funzionale che ci ha spiegato come il racconto di una Fiaba ai nostri figli sia da secoli un importante gesto educativo e comunicativo. Ma non solo...
Come questa pratica antica unita alle nuove tecnologie, tecniche immaginative e gli ultimissimi studi delle neuroscienze possano aiutare i nostri bambini a sviluppare delle importanti abilità sociali come:
- Autostima ed Autoefficacia
- Problem Solving
- e molto altro...
Tutte queste conoscenze sono state inserite in uno splendido progetto ideato e creato dalla Dott.sa Barbara Bettetini, che per l'occasione ci ha donato anche un codice sconto che scadrà tra pochissime ore...
Per capire di cosa si tratta ti consiglio di navigare fino al sito:
www.hypnaworld.com
codice sconto "videopromo"
Buona Visione!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsaMostra di più
Dott.sa Barbara Bettetini Hypnaword
Abbiamo intervistato la Dott.sa Barbara Bettetini Pedagogista e Psicomotricista Funzionale che ci ha spiegato come il racconto di una Fiaba ai nostri figli sia da secoli un importante gesto educativo e comunicativo. Ma non solo...
Come questa pratica antica unita alle nuove tecnologie, tecniche immaginative e gli ultimissimi studi delle neuroscienze possano aiutare i nostri bambini a sviluppare delle importanti abilità sociali come:
- Autostima ed Autoefficacia
- Problem Solving
- e molto altro...
Tutte queste conoscenze sono state inserite in uno splendido progetto ideato e creato dalla Dott.sa Barbara Bettetini, che per l'occasione ci ha donato anche un codice sconto che scadrà tra pochissime ore...
Per capire di cosa si tratta ti consiglio di navigare fino al sito:
www.hypnaworld.com
codice sconto "videopromo"
Buona Visione!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsaMostra di più

attivo
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè e la Dott.sa Valeria Monetti
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa, Tutor DSA, Insegnante [...]
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa, Tutor DSA, Insegnante in una scuola dell'Infanzia, Referente BES e Referente dello Sportello Ascolto del suo Plesso e la Dott.sa Valeria Monetti Psicologa esperta in DSA, Responsabile di un Centro diagnostico a Torino e Coodinatrice Pedagogica presso numerosi Asili Nido e Scuole dell'Infanzia di Torino.
Abbiamo intervistato due professioniste che fanno parte di un progetto più esteso volto ad aiutare genitori ed insegnanti nella FASE 2.
Durante questo lungo periodo nel quale le scuole erano chiuse i bambini che il prossimo anno frequenteranno il primo anno di scuola primaria
saranno coloro a cui saranno mancati:
- numerosi momenti di condivisione con i propri coetanei,
- svariate attività capaci di sviluppare il proprio potenziale,
- differenti modi per stimolare lo sviluppo di determinate abilità,
- innumerevoli sistemi per potenziare i bambini che evidenziano difficoltà.
Prerequisiti Scolastici: cosa sono?
Prerequisiti della letto-scrittura: consapevolezza fonologica, riconoscimento delle lettere, ampiezza lessicale e comprensione morfosintattica,
memoria fonologica a breve termine, discriminazione visiva e uditiva, coordinazione oculo-manuale
A che punto siamo?
Stadi del processo di apprendimento della letto-scrittura secondo la ricerca di Ferreiro Teberosky.
Prerequisiti delle competenze di numero e calcolo: intelligenza numerica
Osservare e riconoscere aspetti di fragilità: quali sono i possibili campanelli di allarme predittori di una possibile difficoltà di apprendimento
(individuazione precoce)
Letto- scrittura e calcolo
Parto da Qui!
Griglia di valutazione dei prerequisiti della letto-scrittura per insegnanti e genitori
Individuazione precoce prove strumentali per insegnanti:
IPDA, PRCR, PRONTI PER LA PRIMA, BIN 4/6
Dire, fare, insegnare: didattica a distanza scuola dell’infanzia Cosa recuperare?
Strategie e potenziamento dei prerequisiti
Cosa Osservare nei bambini:
Competenze metafonologiche:
discriminazione e manipolazione dei suoni
globalità visiva
integrazione visivo-uditiva
processi di classificazione
percezione e memoria
comprensione morfosintattica
coordinazione oculo-manuale e lateralizzazione
area pre-calcolo:
processi lessicali, pre-sintattici e semantici
Come agire? Spunti pratici per:
Come potenziare/incrementare le diverse aree di sviluppo?
Giochi e spunti pratici per lavorare attraverso il gioco su ogni area.
Che attività privilegiare a scuola?
Quali percorsi intraprendere in caso di carenze di abilità.
Tutta questa scaletta di Macro Argomenti verrà approfondita e dettagliata con spunti utili per insegnanti e genitori dalle nostre due relatrici durante un WEBINAR GRATUITO tramite ZOOM organizzato per Sabato 13 Giugno 2020 alle ore 11,00.
Qui di seguito il link per poter prenotare il proprio posto:
https://target.evolvis.it/optin-prerequisiti-2
Questo WEBINAR GRATUITO sarà la seconda parte di approfondimento in quanto l'argomento PREREQUISITI è vastissimo... A tutti coloro che si iscriveranno verrà inviata la registrazione del WEBINAR GRATUITO svolto in data 6 Giugno 2020 (Tutta la prima parte che parlava di PREREQUISITI DI BASE, MOTORI E CORPOREI)
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/in...
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsaMostra di più
Abbiamo intervistato due professioniste che fanno parte di un progetto più esteso volto ad aiutare genitori ed insegnanti nella FASE 2.
Durante questo lungo periodo nel quale le scuole erano chiuse i bambini che il prossimo anno frequenteranno il primo anno di scuola primaria
saranno coloro a cui saranno mancati:
- numerosi momenti di condivisione con i propri coetanei,
- svariate attività capaci di sviluppare il proprio potenziale,
- differenti modi per stimolare lo sviluppo di determinate abilità,
- innumerevoli sistemi per potenziare i bambini che evidenziano difficoltà.
Prerequisiti Scolastici: cosa sono?
Prerequisiti della letto-scrittura: consapevolezza fonologica, riconoscimento delle lettere, ampiezza lessicale e comprensione morfosintattica,
memoria fonologica a breve termine, discriminazione visiva e uditiva, coordinazione oculo-manuale
A che punto siamo?
Stadi del processo di apprendimento della letto-scrittura secondo la ricerca di Ferreiro Teberosky.
Prerequisiti delle competenze di numero e calcolo: intelligenza numerica
Osservare e riconoscere aspetti di fragilità: quali sono i possibili campanelli di allarme predittori di una possibile difficoltà di apprendimento
(individuazione precoce)
Letto- scrittura e calcolo
Parto da Qui!
Griglia di valutazione dei prerequisiti della letto-scrittura per insegnanti e genitori
Individuazione precoce prove strumentali per insegnanti:
IPDA, PRCR, PRONTI PER LA PRIMA, BIN 4/6
Dire, fare, insegnare: didattica a distanza scuola dell’infanzia Cosa recuperare?
Strategie e potenziamento dei prerequisiti
Cosa Osservare nei bambini:
Competenze metafonologiche:
discriminazione e manipolazione dei suoni
globalità visiva
integrazione visivo-uditiva
processi di classificazione
percezione e memoria
comprensione morfosintattica
coordinazione oculo-manuale e lateralizzazione
area pre-calcolo:
processi lessicali, pre-sintattici e semantici
Come agire? Spunti pratici per:
Come potenziare/incrementare le diverse aree di sviluppo?
Giochi e spunti pratici per lavorare attraverso il gioco su ogni area.
Che attività privilegiare a scuola?
Quali percorsi intraprendere in caso di carenze di abilità.
Tutta questa scaletta di Macro Argomenti verrà approfondita e dettagliata con spunti utili per insegnanti e genitori dalle nostre due relatrici durante un WEBINAR GRATUITO tramite ZOOM organizzato per Sabato 13 Giugno 2020 alle ore 11,00.
Qui di seguito il link per poter prenotare il proprio posto:
https://target.evolvis.it/optin-prerequisiti-2
Questo WEBINAR GRATUITO sarà la seconda parte di approfondimento in quanto l'argomento PREREQUISITI è vastissimo... A tutti coloro che si iscriveranno verrà inviata la registrazione del WEBINAR GRATUITO svolto in data 6 Giugno 2020 (Tutta la prima parte che parlava di PREREQUISITI DI BASE, MOTORI E CORPOREI)
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/in...
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsaMostra di più

attivo
Diretta con la Dott.sa Barbara Bettetini e la Dott.sa Vanessa Baldelli
Diretta con la Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale [...]
Diretta con la Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale Dott.sa Barbara Bettetini e la Psicologa Clinica Dott.sa Vanessa Baldelli
Abbiamo intervistato due professioniste che fanno parte di un progetto più esteso volto ad aiutare genitori ed insegnanti nella FASE 2.
Abbiamo parlato di Prerequisiti e del perché con l'inizio della Scuola Primaria, molti dei nostri bimbi cinquenni, nella fase di quarantena hanno perso del tempo per continuare a sviluppare le proprie abilità motorie e funzionali, proprio alla base degli apprendimenti.
Ecco nel dettaglio gli argomenti toccati:
Prerequisiti: cosa sono
Cosa Osservare nei bambini:
- Integrità organi e apparati
- Schema corporeo, dominanze e lateralizzazione
- Motricità grossa e fine
- Ritmo, equilibrio, respiro
- Intenzionalità e disponibilità agli apprendimenti
- Capacità di ascolto, interpretazione, esecuzione, narrazione
- Attenzione, memoria, faticabilità
Come agire? Spunti pratici per:
- stimolare l'acquisizione dei prerequisiti di base
- allenare e arricchire le abilità presenti
- suggerire strategie integrative e compensative alle carenze.
Tutta questa scaletta di Macro Argomenti verrà approfondita e dettagliata con spunti utili per insegnanti e genitori dalle nostre due relatrici durante un WEBINAR GRATUITO tramite ZOOM organizzato per Sabato 6 Giugno 2020 alle ore 11,00.
Qui di seguito il link per poter prenotare il proprio posto:
https://target.evolvis.it/webinar-prerequisiti-1-opt
Questo WEBINAR GRATUITO sarà solo la prima parte di approfondimento in quanto l'argomento PREREQUISITI è vastissimo...
Abbiamo così pensato di suddividerlo in due parti e così chi si iscriverà al presente WEBINAR sarà anche iscritto al successivo che si terrà il 13 Giugno 2020 alle ore 11,00 sempre su ZOOM nel quale approfondiremo i Prerequisiti di Letto-Scrittura e Calcolo.
Relatrici del 13 Giugno saranno:
- la Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa, Insegnante, Referente BES del suo plesso e Tutor DSA e
- la Dott.sa Valeria Monetti Psicologa esperta in DSA
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/ingresso-alla-scuola-primaria-e-prerequisiti/
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
Facebook
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Instagram
@evolvisdsaMostra di più
Abbiamo intervistato due professioniste che fanno parte di un progetto più esteso volto ad aiutare genitori ed insegnanti nella FASE 2.
Abbiamo parlato di Prerequisiti e del perché con l'inizio della Scuola Primaria, molti dei nostri bimbi cinquenni, nella fase di quarantena hanno perso del tempo per continuare a sviluppare le proprie abilità motorie e funzionali, proprio alla base degli apprendimenti.
Ecco nel dettaglio gli argomenti toccati:
Prerequisiti: cosa sono
Cosa Osservare nei bambini:
- Integrità organi e apparati
- Schema corporeo, dominanze e lateralizzazione
- Motricità grossa e fine
- Ritmo, equilibrio, respiro
- Intenzionalità e disponibilità agli apprendimenti
- Capacità di ascolto, interpretazione, esecuzione, narrazione
- Attenzione, memoria, faticabilità
Come agire? Spunti pratici per:
- stimolare l'acquisizione dei prerequisiti di base
- allenare e arricchire le abilità presenti
- suggerire strategie integrative e compensative alle carenze.
Tutta questa scaletta di Macro Argomenti verrà approfondita e dettagliata con spunti utili per insegnanti e genitori dalle nostre due relatrici durante un WEBINAR GRATUITO tramite ZOOM organizzato per Sabato 6 Giugno 2020 alle ore 11,00.
Qui di seguito il link per poter prenotare il proprio posto:
https://target.evolvis.it/webinar-prerequisiti-1-opt
Questo WEBINAR GRATUITO sarà solo la prima parte di approfondimento in quanto l'argomento PREREQUISITI è vastissimo...
Abbiamo così pensato di suddividerlo in due parti e così chi si iscriverà al presente WEBINAR sarà anche iscritto al successivo che si terrà il 13 Giugno 2020 alle ore 11,00 sempre su ZOOM nel quale approfondiremo i Prerequisiti di Letto-Scrittura e Calcolo.
Relatrici del 13 Giugno saranno:
- la Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa, Insegnante, Referente BES del suo plesso e Tutor DSA e
- la Dott.sa Valeria Monetti Psicologa esperta in DSA
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/ingresso-alla-scuola-primaria-e-prerequisiti/
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!
Vieni a scoprire chi siamo:
http://www.evolvis.it
E i nostri canali:
https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
@evolvisdsaMostra di più

attivo
Diretta con la Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale Barbara Bettetini
Diretta con la Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale [...]
Diretta con la Pedagogista Clinica e Psicomotricista Funzionale Barbara Bettetini
Abbiamo intervistato Barbara Bettetini, che ci ha parlato di OCCHI, di quanto si affaticano con le numerose ore di VIDEO:
- Come vediamo?
- Quanto si stancano?
- Come sarebbero predisposti a vedere?
- Come li stiamo costringendo a vedere?
- Piccoli consigli per riposare gli occhi dopo ore di VIDEO (Didattica a Distanza, Smart Working, Video Conferenze...)
Barbara è anche ideatrice del metodo Dislessia KO e nei materiali scaricabili gratuitamente vi sono numerose attività ed esercizi oculari di rilassamento da cui poter prendere spunto
https://www.dislessiako.it/
Buona VisioneMostra di più
Abbiamo intervistato Barbara Bettetini, che ci ha parlato di OCCHI, di quanto si affaticano con le numerose ore di VIDEO:
- Come vediamo?
- Quanto si stancano?
- Come sarebbero predisposti a vedere?
- Come li stiamo costringendo a vedere?
- Piccoli consigli per riposare gli occhi dopo ore di VIDEO (Didattica a Distanza, Smart Working, Video Conferenze...)
Barbara è anche ideatrice del metodo Dislessia KO e nei materiali scaricabili gratuitamente vi sono numerose attività ed esercizi oculari di rilassamento da cui poter prendere spunto
https://www.dislessiako.it/
Buona VisioneMostra di più

attivo
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè e la Dott.sa Giulia Sardiello
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè e la Dott.sa Giulia Sardiello [...]
Diretta con la Dott.sa Anna Rita Mulè e la Dott.sa Giulia Sardiello
Abbiamo intervistato le due autrici dell'articolo "Didattica a Distanza, DSA e Covid..."
Ecco i 4 aspetti da non sottovalutare per una didattica a distanza (DAD) efficacie ed inclusiva.
La Dott.sa Anna Rita Mulé
Psicologa, insegnante, referente BES e responsabile dello sportello ascolto della su scuola e la
Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa esperta in DSA e Tutor DSA.
Abbiamo parlato di come la
DIDATTICA A DISTANZA sia complessa da gestire con alcuni bimbi con disturbi specifici dell'apprendimento e daremo qualche suggerimento e spunto utile:
- Situazione Attuale
- Perché è nata l'idea di questo Articolo
- Come si gestisce la DAD a casa
- Come viene vista la DAD dagli insegnanti
- Cosa fare? Osservare è il primo suggerimento
- Non dimenticare MAI la sfera emotiva
- Situazione scuola/lavoro
- Strategie per genitori ed insegnanti
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/didattica-a-distanza-dsa-e-covid/
E proprio per accogliere l'esigenza di insegnanti e genitori abbiamo ideato un WEBINAR GRATUITO per approfondire "Didattica a Distanza e Stili Cognitivi"
Per partecipare è facile... ecco il link di iscrizione:
https://target.evolvis.it/webinar
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!Mostra di più
Abbiamo intervistato le due autrici dell'articolo "Didattica a Distanza, DSA e Covid..."
Ecco i 4 aspetti da non sottovalutare per una didattica a distanza (DAD) efficacie ed inclusiva.
La Dott.sa Anna Rita Mulé
Psicologa, insegnante, referente BES e responsabile dello sportello ascolto della su scuola e la
Dott.sa Giulia Sardiello Psicologa esperta in DSA e Tutor DSA.
Abbiamo parlato di come la
DIDATTICA A DISTANZA sia complessa da gestire con alcuni bimbi con disturbi specifici dell'apprendimento e daremo qualche suggerimento e spunto utile:
- Situazione Attuale
- Perché è nata l'idea di questo Articolo
- Come si gestisce la DAD a casa
- Come viene vista la DAD dagli insegnanti
- Cosa fare? Osservare è il primo suggerimento
- Non dimenticare MAI la sfera emotiva
- Situazione scuola/lavoro
- Strategie per genitori ed insegnanti
E' nato tutto da questo articolo...
https://blog.evolvis.it/info-utili/didattica-a-distanza-dsa-e-covid/
E proprio per accogliere l'esigenza di insegnanti e genitori abbiamo ideato un WEBINAR GRATUITO per approfondire "Didattica a Distanza e Stili Cognitivi"
Per partecipare è facile... ecco il link di iscrizione:
https://target.evolvis.it/webinar
Iscrivendoti a questo webinar riceverai la possibilità di entrare nella Community EVOLVIS e di ricevere ogni settimana, spunti, novità e MATERIALE INEDITO PREPARATO APPOSTA PER TE!Mostra di più

attivo
Diretta con il Dott. Andrea Cagno Optometrista Posturale e l'Insegnante Stefania Querin
Diretta con il Dott. Andrea Cagno Optometrista Posturale e [...]
Diretta con il Dott. Andrea Cagno Optometrista Posturale e l'Insegnante Stefania Querin
Abbiamo intervistato il Dott. Andrea Cagno Optometrista Posturale creatore del metodo diagnostico SVTA - Vision on Motion.
Assolutamente una diretta da guardare... se te la sei persa! E' stata pazzesca!
Abbiamo parlato di:
Un metodo di intervento sulla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento
- Importanza di un buon sviluppo delle funzioni visite
- La relazione tra funzioni visive e schemi motori
- Come entrambi sono necessariamente alla base degli apprendimenti dei nostri figli
- Importanza del movimento soprattutto all'aria aperta (vera utopia in questo periodo)
- potenziale personale vs talento
Guarda, Ascolta, Sorprenditi, Emozionati, Condividi... Facciamo arrivare queste informazioni in alto... Nelle stanze dei bottoni... Per il bene dei nostri FIGLI!!!❤️
Per tutte le info contattare direttamente Vision on Motion - STVAMostra di più
Abbiamo intervistato il Dott. Andrea Cagno Optometrista Posturale creatore del metodo diagnostico SVTA - Vision on Motion.
Assolutamente una diretta da guardare... se te la sei persa! E' stata pazzesca!
Abbiamo parlato di:
Un metodo di intervento sulla prevenzione dei disturbi specifici dell'apprendimento
- Importanza di un buon sviluppo delle funzioni visite
- La relazione tra funzioni visive e schemi motori
- Come entrambi sono necessariamente alla base degli apprendimenti dei nostri figli
- Importanza del movimento soprattutto all'aria aperta (vera utopia in questo periodo)
- potenziale personale vs talento
Guarda, Ascolta, Sorprenditi, Emozionati, Condividi... Facciamo arrivare queste informazioni in alto... Nelle stanze dei bottoni... Per il bene dei nostri FIGLI!!!❤️
Per tutte le info contattare direttamente Vision on Motion - STVAMostra di più

attivo
Diretta con le Dott.sse TNPEE Dardano e Gemelli
🎨 𝟭𝟬𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 🎨 𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 [...]
🎨 𝟭𝟬𝟬 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶𝗿𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 🎨
𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪?
𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘰𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘴𝘢?
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗤𝘂𝗶⬇️
https://www.evolvis.it/sm-content/uploads/2020/04/IORESTOACASA-100-giochi-per-divertimi-con-il-mio-bambino-e-book-2020.pdf?fbclid=IwAR2ohU6PVH3wUO3Sm_bKTrFbMN_m0FMFT8mrq2gijzbeRuWbdX-5D95_bY8
Questo libro vuole dare idee per aiutare a gestire e passare il tempo con i propri figli in modo semplice e divertente, inoltre la maggior parte dei giochi proposti si possono effettuare con materiale di riciclo e oggetti facilmente reperibili a casa. Le attività sono pensate per bimbi dai 3 ai 5 anni ma alcune possono essere proposte anche ai più grandicelli.
𝘋𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘭𝘰?
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗤𝘂𝗶⬇️
https://www.evolvis.it/sm-content/uploads/2020/04/IORESTOACASA-100-giochi-per-divertimi-con-il-mio-bambino-e-book-2020.pdf?fbclid=IwAR2ohU6PVH3wUO3Sm_bKTrFbMN_m0FMFT8mrq2gijzbeRuWbdX-5D95_bY8
Uno splendido lavoro svolto da due fantastiche professioniste:
𝗘𝗟𝗘𝗢𝗡𝗢𝗥𝗔 𝗗𝗔𝗥𝗗𝗔𝗡𝗢:
Terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, esperta nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e nel trattamento dei disturbi di spettro autistico. Lavora ormai da diversi anni come TNPEE sul territorio calabrese sia in ambito preventivo che abilitativo.
𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗔 𝗚𝗘𝗠𝗘𝗟𝗟𝗜:
Terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, esperta nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e nel trattamento dei disturbi di spettro autistico, consulente clinica ABA. Lavora ormai da diversi anni come TNPEE sul territorio calabrese sia in ambito preventivo che abilitativo.
Abbiamo avuto come ospiti le due AUTRICI!
Venerdì 24 Aprile 2020 proprio nel bel mezzo della
quarantena da COVID-19
𝗦𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗙𝗕 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗩𝗜𝗦 𝗗𝗦𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔
Contatti:
e-Mail: eleonora.dar@gmail.com
francescagemelli@libero.itMostra di più
𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘪?
𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘰𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘴𝘢?
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗤𝘂𝗶⬇️
https://www.evolvis.it/sm-content/uploads/2020/04/IORESTOACASA-100-giochi-per-divertimi-con-il-mio-bambino-e-book-2020.pdf?fbclid=IwAR2ohU6PVH3wUO3Sm_bKTrFbMN_m0FMFT8mrq2gijzbeRuWbdX-5D95_bY8
Questo libro vuole dare idee per aiutare a gestire e passare il tempo con i propri figli in modo semplice e divertente, inoltre la maggior parte dei giochi proposti si possono effettuare con materiale di riciclo e oggetti facilmente reperibili a casa. Le attività sono pensate per bimbi dai 3 ai 5 anni ma alcune possono essere proposte anche ai più grandicelli.
𝘋𝘰𝘷𝘦 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘭𝘰?
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗤𝘂𝗶⬇️
https://www.evolvis.it/sm-content/uploads/2020/04/IORESTOACASA-100-giochi-per-divertimi-con-il-mio-bambino-e-book-2020.pdf?fbclid=IwAR2ohU6PVH3wUO3Sm_bKTrFbMN_m0FMFT8mrq2gijzbeRuWbdX-5D95_bY8
Uno splendido lavoro svolto da due fantastiche professioniste:
𝗘𝗟𝗘𝗢𝗡𝗢𝗥𝗔 𝗗𝗔𝗥𝗗𝗔𝗡𝗢:
Terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, esperta nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e nel trattamento dei disturbi di spettro autistico. Lavora ormai da diversi anni come TNPEE sul territorio calabrese sia in ambito preventivo che abilitativo.
𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗘𝗦𝗖𝗔 𝗚𝗘𝗠𝗘𝗟𝗟𝗜:
Terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, esperta nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento e nel trattamento dei disturbi di spettro autistico, consulente clinica ABA. Lavora ormai da diversi anni come TNPEE sul territorio calabrese sia in ambito preventivo che abilitativo.
Abbiamo avuto come ospiti le due AUTRICI!
Venerdì 24 Aprile 2020 proprio nel bel mezzo della
quarantena da COVID-19
𝗦𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗙𝗕 𝗘𝗩𝗢𝗟𝗩𝗜𝗦 𝗗𝗦𝗔 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔
Contatti:
e-Mail: eleonora.dar@gmail.com
francescagemelli@libero.itMostra di più

attivo
Diretta con Lara Lucaccioni
Diretta sulla Pagina FB EVOLVIS DSA ITALIA con Lara Lucaccioni massima [...]
Diretta sulla Pagina FB EVOLVIS DSA ITALIA con Lara Lucaccioni massima esperta di Coerenza Cardiaca in Italia.
Abbiamo parlato di:
- Che cos'è la Coerenza Cardiaca
- Perché è importante praticare queste tecniche di respirazione
- Per chi non la conoscesse quali sono le possibilità che Lara Lucaccioni sta offrendo nonostante questo momento difficile
- Come accedere ai corsi attualmente a disposizione tramite l'applicazione Zoom https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
- Come gli insegnanti possono accedere pagando tramite il Buono Docente e ricevere il Certificato di partecipazione con Accreditamento MIUR (per info inviare una email a info@evolvis.it)
Per Info https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/Mostra di più
Abbiamo parlato di:
- Che cos'è la Coerenza Cardiaca
- Perché è importante praticare queste tecniche di respirazione
- Per chi non la conoscesse quali sono le possibilità che Lara Lucaccioni sta offrendo nonostante questo momento difficile
- Come accedere ai corsi attualmente a disposizione tramite l'applicazione Zoom https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/
- Come gli insegnanti possono accedere pagando tramite il Buono Docente e ricevere il Certificato di partecipazione con Accreditamento MIUR (per info inviare una email a info@evolvis.it)
Per Info https://www.laralucaccioni.com/workshop-il-vantaggio-della-resilienza/Mostra di più

attivo
Diretta con Federica Miglietta Tutor DSA Educatrice Musicoterapista
Diretta extra con la Tutor DSA EVOLVIS Federica Miglietta. Educatrice [...]
Diretta extra con la Tutor DSA EVOLVIS Federica Miglietta.
Educatrice
Musicoterapeuta
Tutor DSA
Numerosi sono stati gli spunti per Insegnanti, Genitori e Professionisti che supportano i ragazzi nello studio e nella didattica.
Come la musica, il movimento, il divertimento siano elementi essenziali e di aiuto allo studio delle tabelline, delle poesie e non solo!
Potete contattare Federica Miglietta e vedere di cosa si occupa direttamente a questo link
https://www.evolvis.it/tutordsa-casale-monferrato-federica/
Buona Visione!Mostra di più
Educatrice
Musicoterapeuta
Tutor DSA
Numerosi sono stati gli spunti per Insegnanti, Genitori e Professionisti che supportano i ragazzi nello studio e nella didattica.
Come la musica, il movimento, il divertimento siano elementi essenziali e di aiuto allo studio delle tabelline, delle poesie e non solo!
Potete contattare Federica Miglietta e vedere di cosa si occupa direttamente a questo link
https://www.evolvis.it/tutordsa-casale-monferrato-federica/
Buona Visione!Mostra di più

attivo
Esplorando gli apprendimenti - Rendiconto finale Dott.sa Martina Verdese
Esplorando gli apprendimenti Formazione Teorico-Pratica sui [...]
Esplorando gli apprendimenti
Formazione Teorico-Pratica sui Prerequisiti degli apprendimenti scolastici dai 3-7 anni - Rendiconto finale Dott.sa Martina Verdese
MODALITA’ DI INTERVENTO
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più
Formazione Teorico-Pratica sui Prerequisiti degli apprendimenti scolastici dai 3-7 anni - Rendiconto finale Dott.sa Martina Verdese
MODALITA’ DI INTERVENTO
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più

attivo
Corso Esplorando gli apprendimenti - Intervista ad un'Insegnante
Corso Esplorando gli apprendimenti - Formazione Teorico-Pratica sui [...]
Corso Esplorando gli apprendimenti - Formazione Teorico-Pratica sui Prerequisiti degli apprendimenti scolastici dai 3-7 anni - Intervista ad un'Insegnante
Tenuto dalla Dott.sa Martina Verdese TNPEE
MODALITA’ DI INTERVENTO
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più
Tenuto dalla Dott.sa Martina Verdese TNPEE
MODALITA’ DI INTERVENTO
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più

attivo
Corso "Esplorando gli Apprendimenti" tenuto dalla Dott.sa Martina Verdese
Piccolo estratto del corso "Esplorando gli Apprendimenti" tenuto dalla [...]
Piccolo estratto del corso "Esplorando gli Apprendimenti" tenuto dalla Dott.sa Martina Verdese ad Acqui Terme Sabato 9 Novembre 2019. Formazione Teorico-Pratica sui Prerequisiti degli apprendimenti scolastici dai 3-7 anni.
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più
"Chiunque smetta di imparare è un vecchio, che abbia 20 anni o 80. Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane. La cosa migliore da fare nella vita è mantenere la propria mente giovane ed aperta."
Henry Ford (Industriale)
La formazione continua è uno strumento utile per gli insegnanti e per l’istituzione scolastica in quanto sono proprio gli insegnanti a fare la qualità della scuola!
La Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, crede fermamente che la risorsa più importante per i bambini in età prescolare sia proprio l’esperienza di qualità vissuta alla scuola dell’infanzia e nei primi anni della scuola primaria.
Per questo motivo da anni si occupa di prevenzione sia attraverso attività dirette sui bambini della fascia 3-7 anni, ma anche con interventi diretti a sensibilizzare, formare e informare le maestre e i maestri della scuola dell’infanzia e i colleghi della scuola primaria su tematiche fondamentali per la fascia d’età 3-7 anni, le quali si potranno rivelare cruciali in ottica di prevenzione dei Disturbi Di Apprendimento (DSA).
ARGOMENTI TRATTATI
• Conoscere le tappe dello sviluppo fondamentali del bambino (linguaggio, gioco, motricità);
• Quali sono le abilità necessarie per l’ingresso alla scuola primaria?
• Conoscere le funzioni esecutive;
• Individuare i diversi pregrafismi e riconoscere le impugnature;
• L’importanza del ritmo;
• Come stimolare motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali;
• Come stimolare l’autofeedback e l’autoregolazione;
• Conoscere e saper adottare strategie educative adatte a stimolare le difficoltà inerenti abilità pre scolastiche;
• Riuscire a individuare segnali di allarme per difficoltà evolutive;
• Costruire materiali ed elaborare attività in ottica pre-scolare.
A CHI E’ RIVOLTO IL PERCORSO FORMATIVO
Insegnanti delle scuole dell’infanzia o della primaria che vogliono utilizzare un nuovo modo di approcciarsi agli apprendimenti e al bambino in evoluzione. Il percorso formativo proposto vuole fornire una visione globale rispetto alle abilità necessarie per l’ingresso alla scuola elementare, permettendo così agli insegnanti di individuare e stimolare con attività nuove molteplici aree di sviluppo dei propri alunni.
OBIETTIVO DEL PROGETTO FORMATIVO
Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Martina Verdese, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Gli obiettivi comprendono:
• Far acquisire ai partecipanti le nozioni fondamentali dello sviluppo del bambino dal punto di vista neuropsicomotorio;
• Offrire basi teoriche utili a comprendere come stimolare le abilità che stanno alla base dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico, in maniera incisiva, chiara e divertente per i bambini: focus su funzioni esecutive, pregrafismi ed impugnature, ritmo, motricità fine, coordinazioni oculo-manuali, abilità visuo-spaziali, autofeedback ed autoregolazione;
• Illustrare esempi, strumenti e tecniche utili per creare materiali ed attività nuove.
DURATA PREVISTA
1 incontro da 6 ore da organizzare nella giornata del Sabato. Orario 10-13 / 14-17.
COSTI
Il corso di formazione teorico-pratico proposto ha i seguenti costi:
- € 78,00 a Docente. Non si effettuano rimborsi.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL PROGETTO
Scelto il presente progetto di formazione è possibile mettersi in contatto con l’Associazione culturale no profit EVOLVIS, erogatrice del progetto, attraverso i propri professionisti dislocati sul territorio Regionale Piemontese e Ligure, inviando una email a info@evolvis.it. Verrete contattati per definire le date di formazione. Solo al termine degli aspetti burocratici sarà richiesto il pagamento. Numero minimo di partecipanti per attivare la giornata di formazione è di 25 insegnanti anche misti tra scuola materna e primaria.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
- è possibile utilizzare la Carta del Docente attraverso il presente servizio (Portale SOFIA)
- è possibile effettuare un Bonifico Bancario
RESPONSABILE PROGETTO E RESPONSABILE AMMINISTRATIVO EVOLVIS
Lento Eleonora (presidente EVOLVIS)
Contatto Telefonico 3298621884
Email eleonora.lento@evolvis.itMostra di più

attivo
Diretta con la Psicologa Anna Rita Mulè
"Muoviamo i primi passi... (nel campo DSA) con cura ed attenzione!" La [...]
"Muoviamo i primi passi... (nel campo DSA) con cura ed attenzione!"
La Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa - Tutor DSA - Insegnante - Referente BES e Responsabile dello sportello ascolto del suo Istituto ci parlerà dei primi passi da seguire in caso di difficoltà scolastiche.
Gli argomenti trattati sono stati:
- Prerequisiti
- L'importanza di un buon Potenziamento
- Perché è importante agire per tempo..
- Come riconoscere le varie difficoltà scolastiche viste a casa dai genitori e viste a scuola dagli insegnanti
- L'importanza della Memoria di Lavoro e come si affatica
- Descrizione delle varie figure di riferimento per Diagnosi, Certificazione, Potenziamento e Metodo di Studio.
- L'importanza di una buona Didattica Inclusiva
- Azioni di Formazione agli insegnanti messe in pista da EVOLVIS.
- Quanto è importante non sottovalutare ogni aspetto evolutivo e gestirlo con cura ed attenzione.
Questa è solo la prima parte di un argomento lunghissimo che affronteremo e riprenderemo in future dirette.
Buon Ascolto!
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Anna!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Se sei un insegnante che vuole svolgere formazione specializzata e orientata alla didattica inclusiva per DSA e BES, al interno del proprio istituto compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Se sei un genitore che vorrebbe approfondire questi argomenti e vorrebbe ricevere informazioni sui nostri professionisti, tutor DSA ed ulteriori servizi EVOLVIS compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Seguici anche su:
Pagina FB https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Profilo Instagram https://www.instagram.com/evolvisdsa/?hl=it
Profilo Linkedin https://www.linkedin.com/in/eleonora-lento-741906173/
Sito Blog https://blog.evolvis.it/dislessia-news/
Gruppo FB dedicato a Professionisti e Tutor DSA https://www.facebook.com/groups/474740706370998/?ref=group_header
Gruppo FB di supporto per Famiglie ed Insegnanti https://www.facebook.com/groups/106360283578376/?ref=group_headerMostra di più
La Dott.sa Anna Rita Mulè Psicologa - Tutor DSA - Insegnante - Referente BES e Responsabile dello sportello ascolto del suo Istituto ci parlerà dei primi passi da seguire in caso di difficoltà scolastiche.
Gli argomenti trattati sono stati:
- Prerequisiti
- L'importanza di un buon Potenziamento
- Perché è importante agire per tempo..
- Come riconoscere le varie difficoltà scolastiche viste a casa dai genitori e viste a scuola dagli insegnanti
- L'importanza della Memoria di Lavoro e come si affatica
- Descrizione delle varie figure di riferimento per Diagnosi, Certificazione, Potenziamento e Metodo di Studio.
- L'importanza di una buona Didattica Inclusiva
- Azioni di Formazione agli insegnanti messe in pista da EVOLVIS.
- Quanto è importante non sottovalutare ogni aspetto evolutivo e gestirlo con cura ed attenzione.
Questa è solo la prima parte di un argomento lunghissimo che affronteremo e riprenderemo in future dirette.
Buon Ascolto!
Bellissima Intervista
Grazie di cuore Anna!
EVOLVIS è un insieme di
persone appassionate mosse da un pensiero fisso:
________________________________________
"Crediamo fortemente che diventare autonomi nello studio, nonostante le difficoltà scolastiche, emotive e i disturbi specifici dell’apprendimento debba essere un diritto per tutti".
Ti sei già iscritto alla nostra Community?
Ogni settimana riceverai via email Materiale e Contenuti Inediti del Mondo DSA... Video, Suggerimenti e molto altro... arriveranno a casa tua GRATUITAMENTE...
Che cosa aspetti?
Iscriviti seguendo questo Link
https://www.evolvis.it/landing-entra-...
Sì, voglio ricevere Materiale INEDITO GRATUITO!!!
Se sei un insegnante che vuole svolgere formazione specializzata e orientata alla didattica inclusiva per DSA e BES, al interno del proprio istituto compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Se sei un genitore che vorrebbe approfondire questi argomenti e vorrebbe ricevere informazioni sui nostri professionisti, tutor DSA ed ulteriori servizi EVOLVIS compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Seguici anche su:
Pagina FB https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Profilo Instagram https://www.instagram.com/evolvisdsa/?hl=it
Profilo Linkedin https://www.linkedin.com/in/eleonora-lento-741906173/
Sito Blog https://blog.evolvis.it/dislessia-news/
Gruppo FB dedicato a Professionisti e Tutor DSA https://www.facebook.com/groups/474740706370998/?ref=group_header
Gruppo FB di supporto per Famiglie ed Insegnanti https://www.facebook.com/groups/106360283578376/?ref=group_headerMostra di più

attivo
Diretta Con Gabriola Chetta della Cooperativa Ippocampo di MB
La Legge 170/2010 avrebbe dovuto chiarire quali alunni all'interno [...]
La Legge 170/2010 avrebbe dovuto chiarire quali alunni all'interno delle classi avessero bisogno di una didattica personalizzata. Ad oggi numerose sono le diagnosi e i bimbi/ragazzi e giovani adulti certificati.
Attraverso la Certificazione e la compilazione del PDP (Piano Didattico Personalizzato) l’insegnante può attuare una didattica personalizzata per gli alunni con DSA…
Nonostante i 9 anni di legge e le tante cose fatte, le problematiche all’interno delle scuole sono ancora moltissime:
- PDP che non vengono utilizzati come strumento che semplifica la preparazione delle lezioni ma bensì come un ostacolo
- Studenti che non vogliono sentirsi diversi e non utilizzano i metodi compensativi a loro designati
- Genitori che sono divisi in due gruppi coloro che non accettano il problema e coloro che super informati difendono i propri figli in qualsiasi “ingiustizia” scolastica vivano.
Con EVOLVIS, l’associazione di professionisti in ambito DSA, abbiamo creato una collaborazione con la Cooperativa Ippocampo di Monza. Con Gabriola Chetta la responsabile dell’associazione e l’ideatrice del progetto Ippoviaggio, che in questo video intervisto, parleremo di quanto sarebbe importante affrontare in tutte le classi, con tutti gli insegnanti e tutti i genitori, argomenti come:
- La diversità e le rispettive potenzialità
- Quali stili di apprendimento sono presenti in classe e come sfruttarli per rendere la didattica davvero adatta a tutti
- Le modalità di memorizzazione e come rendere la lezione divertente ed agganciare l’intelligenza emotiva e l'argomento affrontato.
Questo corso lo ripresentiamo ciclicamente a Torino e a Roma. E’ adatto a professionisti che sentono l’esigenza di lavorare a contatto con gli studenti nelle classi, o coloro che attraverso questo progetto formativo credono nell’importanza di formare insegnanti e genitori.
Se sei un professionista e desideri conoscere i dettagli del corso, gli orari e i programmi clicca sul link qui di seguito
https://target.evolvis.it/optin-ippoviaggio
Se sei un insegnante che vuole svolgere questo progetto scolastico al interno del proprio istituto, nelle classi o nella versione proposta per tutto il collegio docenti compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Se sei un genitore che vorrebbe approfondire questi argomenti e vorrebbe si formassero gli insegnanti dei propri figli compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Seguici anche su:
Pagina FB https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Profilo Instagram https://www.instagram.com/evolvisdsa/?hl=it
Profilo Linkedin https://www.linkedin.com/in/eleonora-lento-741906173/
Sito Blog https://blog.evolvis.it/dislessia-news/
Gruppo FB dedicato a Professionisti e Tutor DSA https://www.facebook.com/groups/474740706370998/?ref=group_header
Gruppo FB di supporto per Famiglie ed Insegnanti https://www.facebook.com/groups/106360283578376/?ref=group_headerMostra di più
Attraverso la Certificazione e la compilazione del PDP (Piano Didattico Personalizzato) l’insegnante può attuare una didattica personalizzata per gli alunni con DSA…
Nonostante i 9 anni di legge e le tante cose fatte, le problematiche all’interno delle scuole sono ancora moltissime:
- PDP che non vengono utilizzati come strumento che semplifica la preparazione delle lezioni ma bensì come un ostacolo
- Studenti che non vogliono sentirsi diversi e non utilizzano i metodi compensativi a loro designati
- Genitori che sono divisi in due gruppi coloro che non accettano il problema e coloro che super informati difendono i propri figli in qualsiasi “ingiustizia” scolastica vivano.
Con EVOLVIS, l’associazione di professionisti in ambito DSA, abbiamo creato una collaborazione con la Cooperativa Ippocampo di Monza. Con Gabriola Chetta la responsabile dell’associazione e l’ideatrice del progetto Ippoviaggio, che in questo video intervisto, parleremo di quanto sarebbe importante affrontare in tutte le classi, con tutti gli insegnanti e tutti i genitori, argomenti come:
- La diversità e le rispettive potenzialità
- Quali stili di apprendimento sono presenti in classe e come sfruttarli per rendere la didattica davvero adatta a tutti
- Le modalità di memorizzazione e come rendere la lezione divertente ed agganciare l’intelligenza emotiva e l'argomento affrontato.
Questo corso lo ripresentiamo ciclicamente a Torino e a Roma. E’ adatto a professionisti che sentono l’esigenza di lavorare a contatto con gli studenti nelle classi, o coloro che attraverso questo progetto formativo credono nell’importanza di formare insegnanti e genitori.
Se sei un professionista e desideri conoscere i dettagli del corso, gli orari e i programmi clicca sul link qui di seguito
https://target.evolvis.it/optin-ippoviaggio
Se sei un insegnante che vuole svolgere questo progetto scolastico al interno del proprio istituto, nelle classi o nella versione proposta per tutto il collegio docenti compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Se sei un genitore che vorrebbe approfondire questi argomenti e vorrebbe si formassero gli insegnanti dei propri figli compila il form che ti si aprirà seguendo questo link. Risponderemo il prima possibile. https://www.evolvis.it/contatti/
Seguici anche su:
Pagina FB https://www.facebook.com/Evolvisdsa/
Profilo Instagram https://www.instagram.com/evolvisdsa/?hl=it
Profilo Linkedin https://www.linkedin.com/in/eleonora-lento-741906173/
Sito Blog https://blog.evolvis.it/dislessia-news/
Gruppo FB dedicato a Professionisti e Tutor DSA https://www.facebook.com/groups/474740706370998/?ref=group_header
Gruppo FB di supporto per Famiglie ed Insegnanti https://www.facebook.com/groups/106360283578376/?ref=group_headerMostra di più

attivo
Opinione di 3 Insegnanti della Scuola Primaria
Opinione di 3 Insegnanti della Scuola Primaria Nei primi giorni di [...]
Opinione di 3 Insegnanti della Scuola Primaria
Nei primi giorni di Settembre abbiamo preso l'impegno con 8 scuole / plessi in provincia di Torino e Cuneo per svolgere degli incontri formativi in ambito DSA, dinamici, divertenti, coinvolgenti e stimolanti.
Questo è il video trasmesso in diretta durante uno di questi incontri. Tre insegnanti hanno lasciato la loro testimonianza sulle attività svolte.
Se desideri ricevere informazioni su come poter organizzare eventi formativi simili presso il tuo plesso, compila il form che trovi cliccando su questa pagina:
https://www.evolvis.it/contatti/
Potremo proporre formazione specifica sui DSA e sulle nuove strategie didattiche per permettere agli insegnanti di ridurre i tempi di preparazione delle lezioni e nel frattempo rendendo la didattica inclusiva per tutti gli studenti che compongono la classe... nessuno escluso!Mostra di più
Nei primi giorni di Settembre abbiamo preso l'impegno con 8 scuole / plessi in provincia di Torino e Cuneo per svolgere degli incontri formativi in ambito DSA, dinamici, divertenti, coinvolgenti e stimolanti.
Questo è il video trasmesso in diretta durante uno di questi incontri. Tre insegnanti hanno lasciato la loro testimonianza sulle attività svolte.
Se desideri ricevere informazioni su come poter organizzare eventi formativi simili presso il tuo plesso, compila il form che trovi cliccando su questa pagina:
https://www.evolvis.it/contatti/
Potremo proporre formazione specifica sui DSA e sulle nuove strategie didattiche per permettere agli insegnanti di ridurre i tempi di preparazione delle lezioni e nel frattempo rendendo la didattica inclusiva per tutti gli studenti che compongono la classe... nessuno escluso!Mostra di più

attivo
Opinione del Prof. Arena sull'Incontro Formativo per Insegnanti svolto da EVOLVIS nelle scuole
Prof. Arena, Insegnante presente all'incontro Formativo svolto in un [...]
Prof. Arena, Insegnante presente all'incontro Formativo svolto in un plesso di Pinerolo.
Nel video potrai ascoltare l'opinione del Prof. Salvatore Arena che nei primi giorni di Settembre ha partecipato al nostro incontro formativo sui DSA organizzato all'interno del suo plesso. Incontro dinamico, divertente, coinvolgente e stimolante.
Se desideri anche tu un incontro formativo sui DSA pratico, coinvolgente, che dia dei veri spunti utili per la didattica dei tutti i giorni, contattaci compilando il form che trovi a questo link
https://www.evolvis.it/contatti/
Potremo proporre formazione specifica sui DSA e sulle nuove strategie didattiche per permettere agli insegnanti di ridurre i tempi di preparazione delle lezioni e nel frattempo rendendo la didattica inclusiva per tutti gli studenti che compongono la classe... nessuno escluso!Mostra di più
Nel video potrai ascoltare l'opinione del Prof. Salvatore Arena che nei primi giorni di Settembre ha partecipato al nostro incontro formativo sui DSA organizzato all'interno del suo plesso. Incontro dinamico, divertente, coinvolgente e stimolante.
Se desideri anche tu un incontro formativo sui DSA pratico, coinvolgente, che dia dei veri spunti utili per la didattica dei tutti i giorni, contattaci compilando il form che trovi a questo link
https://www.evolvis.it/contatti/
Potremo proporre formazione specifica sui DSA e sulle nuove strategie didattiche per permettere agli insegnanti di ridurre i tempi di preparazione delle lezioni e nel frattempo rendendo la didattica inclusiva per tutti gli studenti che compongono la classe... nessuno escluso!Mostra di più

attivo
EVOLVIS Presentazione Professionisti
EVOLVIS è un'Associazione nell'ambito dei Disturbi Specifici [...]
EVOLVIS è un'Associazione nell'ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Psicologi e Logopedisti per la parte diagnostica e Tutor DSA specializzati e selezionati per il metodo di studio.
Il nostro compito è quello di rendere i bimbi/ragazzi con DSA autonomi nello studio nel più breve tempo possibile sfruttando le potenzialità di ognuno di questi bimbi/ragazzi, sia a casa che a scuola, permettendo loro di vivere una vita scolastica davvero NORMALE!
Centri Diagnostici con relativi Tutor DSA sono presenti sulle Province di:
- Torino
- Asti
- Cuneo
- Monza-Brianza
- Firenze
- Roma
Per visualizzare tutti i professionisti della rete EVOLVIS clicca su
http://www.evolvis.it
Collaboriamo con le scuole attraverso Progetti Scolastici Dinamici, Divertenti e totalmente Pratici orientiamo gli Insegnanti verso una Didattica Inclusiva al 100%.
Questa nostra specifica attività riduce a ZERO le incomprensioni tra scuola e famiglia, creando un dialogo costruttivo e produttivo tra genitori ed insegnanti.
Supportiamo le famiglie sotto l'aspetto burocratico e amministrativo, seguendo attraverso un Avvocato Specializzato in Materia Previdenziale e soprattutto DSA, i Ricorsi all'INPS per la richiesta legittima dell'Indennità di Frequenza.
Per info contattaci https://www.evolvis.it/contatti/Mostra di più
Psicologi e Logopedisti per la parte diagnostica e Tutor DSA specializzati e selezionati per il metodo di studio.
Il nostro compito è quello di rendere i bimbi/ragazzi con DSA autonomi nello studio nel più breve tempo possibile sfruttando le potenzialità di ognuno di questi bimbi/ragazzi, sia a casa che a scuola, permettendo loro di vivere una vita scolastica davvero NORMALE!
Centri Diagnostici con relativi Tutor DSA sono presenti sulle Province di:
- Torino
- Asti
- Cuneo
- Monza-Brianza
- Firenze
- Roma
Per visualizzare tutti i professionisti della rete EVOLVIS clicca su
http://www.evolvis.it
Collaboriamo con le scuole attraverso Progetti Scolastici Dinamici, Divertenti e totalmente Pratici orientiamo gli Insegnanti verso una Didattica Inclusiva al 100%.
Questa nostra specifica attività riduce a ZERO le incomprensioni tra scuola e famiglia, creando un dialogo costruttivo e produttivo tra genitori ed insegnanti.
Supportiamo le famiglie sotto l'aspetto burocratico e amministrativo, seguendo attraverso un Avvocato Specializzato in Materia Previdenziale e soprattutto DSA, i Ricorsi all'INPS per la richiesta legittima dell'Indennità di Frequenza.
Per info contattaci https://www.evolvis.it/contatti/Mostra di più

attivo
Video EVOLVIS Presentazione Professionisti
EVOLVIS è un'Associazione nell'ambito dei Disturbi Specifici [...]
EVOLVIS è un'Associazione nell'ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Psicologi e Logopedisti per la parte diagnostica e Tutor DSA specializzati e selezionati per il metodo di studio.
Il nostro compito è quello di rendere i bimbi/ragazzi con DSA autonomi nello studio nel più breve tempo possibile sfruttando le potenzialità di ognuno di questi bimbi/ragazzi, sia a casa che a scuola, permettendo loro di vivere una vita scolastica davvero NORMALE!
Centri Diagnostici con relativi Tutor DSA sono presenti sulle Province di:
- Torino
- Asti
- Cuneo
- Monza-Brianza
- Firenze
- Roma
Per visualizzare tutti i professionisti della rete EVOLVIS clicca su
http://www.evolvis.it
Collaboriamo con le scuole attraverso Progetti Scolastici Dinamici, Divertenti e totalmente Pratici orientiamo gli Insegnanti verso una Didattica Inclusiva al 100%.
Questa nostra specifica attività riduce a ZERO le incomprensioni tra scuola e famiglia, creando un dialogo costruttivo e produttivo tra genitori ed insegnanti.
Supportiamo le famiglie sotto l'aspetto burocratico e amministrativo, seguendo attraverso un Avvocato Specializzato in Materia Previdenziale e soprattutto DSA, i Ricorsi all'INPS per la richiesta legittima dell'Indennità di Frequenza.
Per info contattaci https://www.evolvis.it/contatti/Mostra di più
Psicologi e Logopedisti per la parte diagnostica e Tutor DSA specializzati e selezionati per il metodo di studio.
Il nostro compito è quello di rendere i bimbi/ragazzi con DSA autonomi nello studio nel più breve tempo possibile sfruttando le potenzialità di ognuno di questi bimbi/ragazzi, sia a casa che a scuola, permettendo loro di vivere una vita scolastica davvero NORMALE!
Centri Diagnostici con relativi Tutor DSA sono presenti sulle Province di:
- Torino
- Asti
- Cuneo
- Monza-Brianza
- Firenze
- Roma
Per visualizzare tutti i professionisti della rete EVOLVIS clicca su
http://www.evolvis.it
Collaboriamo con le scuole attraverso Progetti Scolastici Dinamici, Divertenti e totalmente Pratici orientiamo gli Insegnanti verso una Didattica Inclusiva al 100%.
Questa nostra specifica attività riduce a ZERO le incomprensioni tra scuola e famiglia, creando un dialogo costruttivo e produttivo tra genitori ed insegnanti.
Supportiamo le famiglie sotto l'aspetto burocratico e amministrativo, seguendo attraverso un Avvocato Specializzato in Materia Previdenziale e soprattutto DSA, i Ricorsi all'INPS per la richiesta legittima dell'Indennità di Frequenza.
Per info contattaci https://www.evolvis.it/contatti/Mostra di più
NON VOGLIO ASPETTARE CHE MIO FIGLIO SIA GRANDE.
Voglio saperne di più
IMPORTANTE: Evolvis si prende cura dei tuoi dati e non divulga le tue informazioni a terzi, nè per scopi commerciali, nè per statistiche di mercato.
Le comunicazioni che riceverai saranno inviate solamente da Evolvis.
Per rispettare maggiormente la privacy degli utenti che aderiscono al nostro progetto, Evolvis ha scelto di non affidarsi a soggetti esterni per la cura del blog, del marketing, delle newsletter, bensì gestisce internamente tutto il processo.
I tuoi dati sono al sicuro.
Evolvis si trova a Torino, ma i professionisti che hanno aderito a questo progetto sono presenti anche nel Lazio, Liguria e Marche.